Si è conclusa con la tredicesima tappa, da Shuitonggou a Yinchuan di 135 km, l'edizione 2015 del Tour of Qinghai Lake. L'ultima frazione ha visto, come in quasi tutte le restanti occasioni, uno sprint a determinare il vincitore di giornata; per la quarta volta nell'arco di due settimane è il bresciano Mattia Gavazzi. Il velocista dell'Amore & Vita-Selle SMP, arrivato al sesto successo stagionale, precede il rivale sloveno Marko Kump (Adria Mobil), plurivincitore con ben frazioni, e l'ucraino Mykhailo Kononenko (Kolss BDC).
Prima gioia da professionista per Ilya Koshevoy, talento bielorusso acquistato dalla Lampre quest'anno. Il 24enne ha vinto la frazione da Guide a Xunhua, una delle più difficili in programma al Qinghai Lake Tour.
Il 23enne russo Ivan Savitskiy ha vinto oggi la quarta tappa del Tour of Qinghai Lake arrivando al traguardo di Gangcha con 2" di vantaggio sull'ucraino Mykhailo Kononenko e con 7" sulla prima parte del gruppo regolata dallo sloveno Marko Kump: per il corridore approdato alla RusVelo nel mese di giugno si tratta del'ottava vittoria del 2015.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La Svizzera incorona come nuovo campione nazionale in linea Danilo Wyss: il corridore della BMC Racing Team vince a Steinmaur dopo 192 km e precede la coppia appartenente alla IAM Cycling Team formata ad Sébastien Reichenbach e Mathias Fränk.
La seconda tappa del Giro di Slovacchia, 158.6 km da Telgárt a Poprad, ha visto la vittoria di Maksym Averin, azero della Synergy Baku. Averin ha regolato in volata Mykhailo Kononenk ed il nostro Davide Viganò (Team Idea 2010), con Fabio Chinello (Unieuro) appena giù dal podio. A seguire l'argentino Lucas Gaday, la coppia kazaka composta da Matvey Nikitin e Pavel Gatskiy, Matej Mugerli, Andriy Kulyk e Jaap Kooijman.
Si chiude, dopo ben 13 tappe, il Qinghai Lake Tour edizione 2014, con un criterium attorno a Lanzhou, un circuito pianeggiante di 18 km da ripetere 5 volte. Una frazione apparentemente tranquilla, in realtà battagliata sui traguardi volanti: un secondo separava Kononenko e Vaubourzeix in classifica generale, nel primo sprint intermedio l'ucraino è riuscito a conquistare i 2" necessari per scalzare in classifica il francese al secondo posto. Finale dedicato invece ai velocisti, con Mattia Gavazzi che bissa il successo dell'11a tappa battendo Grega Bole (Vini Fantini) e Daniel Schorn (NetApp).
Nella decma tappa del Tour of Qinghai Lake, 227 km da Tianshui a Pingliang, vittoria del leader della classifica Ilya Davidenok su Grega Bole e Mykhailo Kononenko, ma ancora belle prestazioni degli italiani presenti nella gara a tappe cinese. Quarto posto infatti per Luca Benedetti (Amore & Vita), settimo Mirko Tedeschi (Neri Sottoli-Alé), nono Giuseppe Fonzi (anche lui in forza alla Neri Sottoli-Alé). Nella graduatoria generale resta in maglia ssempre il kazako Ilya Davidenok, con 39" sul francese Thomas Vaubourzeix e 51" sull'ucraino Mykhailo Kononenko.
La quinta tappa del Tour of Qinghai, 203 km da Qinghai Lake a Guide, vede la vittoria del francese Thomas Vaubourzeix, che precede lo spagnolo Juan José Oroz ed il kazako Ilya Davidenok, a 3". A 18" l'ucraino Mykhailo Kononenko, mentre a 22" Luca Benedetti regola il gruppo. Buon 8° posto anche per Samuele Conti (Neri-Alé). In classifica Ilya Davidenok guida con 30" su Vaubourzeix e 49" su Kononenko.
La seconda vittoria stagionale dell'Androni-Venezuela porta nuovamente la firma di Kenny Van Hummel: il velocista olandese, dopo essere andato a segno nella 6a tappa del Tour de Langkawi in Malesia, ha fatto sua la prima frazione del Tour d'Azerbaïdjan, corsa che per la sua terza edizione è stata promossa alla categoria 2.1.