5a tappa: Flero - Flero
← Tappa precedenteTappa successiva →ALTIMETRIA, SCHEDA TECNICA E STARTING LIST
La tappa di Flero regala il primo successo da professionista a Domenico Pozzovivo, ventiseienne lucano della CSF Group-Navigare.
La prima parte di gara, percorsa ad una media superiore ai 49 orari, vede due traguardi volanti vinti rispettivamente da Stannard (ISD) e Fognini (Amica Chips), poi al km 58 si sviluppa il primo tentativo di giornata, operato da: Girardi (Amica Chips), Masciarelli (Acqua & Sapone), Augustyn (Barloworld), Bernucci (LPR), Fumagalli (Flaminia), Belkov (ISD), De Gendt (Topsport Vlaanderen) e Nikandrov (Centri della Calzatura). Gli 8 guadagnano 15" sul gruppo, poi al km 66 resta al comando il solo De Gendt mentre gli altri sono riassorbiti. Il vantaggio del corridore belga sale col passare dei chilometri e tocca una punta massima di 4'31" al km 90. Al km 93 Traguardo Intergiro a Lumezzane: 1.De Gendt, 2.Van Der Velde (Centri della Calzatura), 3. Vona (ISD).
Al km 99 primo GPM di giornata al Passo Cavallo con questi transiti: 1.De Gendt, 2.Niemiec (Miche), 3.Poels (Vacansoleil). Superata la discesa De Gendt si mantiene al comando e al km 120 il suo vantaggio è di 1'39" sul gruppo. Sulle prime rampe del Colle Maddalena però il plotone opera una forte rimonta sul battistrada e al km 135 si torna alla situazione di gruppo compatto. La LPR controlla la situazione in testa ma a 3 km dalla vetta scatta Soler (Barloworld), che guadagna subito 15".
Alle sue spalle inseguono Pozzovivo (CSF Group), Giunti (Miche) e Rebellin (Diquigiovanni), raggiunti a loro volta da Froome (Barloworld), Carrara (Vacansoleil) e Pietropolli (LPR). Sul GPM di Colle Maddalena transitano: 1.Soler, 2.Giunti a 37", 3.Rebellin. Soler mantiene una trentina di secondi ad una decina di km dal traguardo, poi ai meno 5 km dall'arrivo il colombiano viene raggiunto dai sei inseguitori.
I sette al comando si presentano all'ultimo chilometro con circa 20" sul primo gruppo inseguitore. Quando tutti si preparano allo sprint ristretto, Pozzovivo scatta proprio in prossimità del triangolo rosso e sorprende gli altri fuggitivi, giungendo a braccia alzate al traguardo. Rebellin si aggiudica la volata per il secondo posto davanti a Pietropolli, Carrara, Giunti, Soler e Froome. Di Luca giunge in un gruppo attardato di 1'16" dalla testa della corsa, Simoni chiude a 2'49" mentre Petacchi giunge nel gruppo dei velocisti a 14'08". Nuovo leader della corsa ad una tappa dal termine è Daniele Pietropolli con 29" su Soler e 36" su Rebellin.
V.G.