Nokere - Koerse
L'australiano Greame Brown della Rabobank ha conquistato la semiclassica Nokere-Koerse, al termine di uno sprint condizionato da una rovinosa caduta all'ultima curva. Il promettente Ben Swift (Katusha) e il francese Sébastien Chavanel (Française des Jeux) hanno tagliato il traguardo posto sul muro di Nokereberg in seconda e terza posizione, lasciando così il Belgio a bocca asciutta.
Proprio i corridori di casa, nel corso dei 13 giri della corsa (di 15 km ciascuno), hanno cercato con vari attacchi di scongiurare l'arrivo allo sprint. I primi a provarci Van Braeckel (Jartazi), Schillinger (Nutrixxion-Sparkasse) e Van Zandbeek (Elshof), ripresi con ancora oltre 100 km all'arrivo.
Pochi chilometri dopo un tentativo più corposo: a dare il "la" De Gendt (Topsport), con un attacco in solitaria, cui poi si sono aggregati altri 11 corridori: Cataldo (Quick Step), Stubbe (Lotto), Boucher (Landbouwkrediet), Van der Sanden (Jo Piels), Vanlandschoot (Willems), Joergensen (Køkken), Wackernagel (Sparkasse), O'Brien (Sean Kelly), Scheuneman (KrolstonE), De Baat e Van Leijen (Elshof).
I molti team importanti non rappresentati nella fuga, come Rabobank, Skil-Shimano, Katusha e Française des Jeux, hanno reso impossibile ai 12 di prendere il largo e l'azione si è conclusa a 67 km dalla fine. Ultimi ad arrendersi Cataldo e Van Der Sanden, anche loro ripresi 13 km più tardi.
Altro tentativo di rilievo a 27 km dal traguardo, con 12 corridori coinvolti. Questa volta è toccato a Quick-Step, Vancansoleil ed Elk Haus a porre fine all'azione, solo 5 km dopo.
A 21 km dall'arrivo è toccato a Frank Vandenbroucke (Cinelli), autore di un pregevole attacco, seguito da Veuchelen (Vacansoleil), Van Der Schueren (Palmans-Cras) e Sneeboer (KrolstonE). Anche quest'azione senza esito.
A un giro dal termine, nuovo tentativo, ad opera di Roesems (Cinelli, vincitore nel 2006), Leezer (Rabobank), Barbé (Landbouwkrediet), Veuchelen (Vacansoleil), Hermans (Topsport), Valach (Elk Haus) e Capelle (Palmans-Cras). In questo caso è stato decisivo il lavoro di Rabobank, Française des Jeux e Quick-Step, che hanno contenuto il distacco a 15" con 12 km da percorrere, hanno riportato il gruppo compatto 2 km più tardi e sono riuscite a scoraggiare ulteriori attacchi in seguito.
Nella volata finale, come detto, una caduta nell'ultima curva verso sinistra ha scompaginato le carte, mettendo fuori causa tra gli altri il detentore Weylandt e facilitando il compito a Brown, già vincitore di due tappe alla Vuelta a Murcia ed una al Tour Down Under.
S.R.