Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
11a tappa: Tarbes - Val d'Aran-Pla-de-Beret [Spagna] | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.
11a tappa: Tarbes - Val d'Aran-Pla-de-Beret [Spagna]
← Tappa precedenteTappa successiva →
Giov, 13/07/2006
206.5 km

ALTIMETRIA, SCHEDA TECNICA E STARTING LIST

All'undicesima tappa entrano finalmente in gioco i big della classifica, che battagliano sul Portillon e sulla salita di Val d'Aran, e consegnano alle cronache una vittoria di tappa di Denis Menchov nel giorno in cui Floyd Landis si veste di giallo.

Come sempre c'è da subito grande movimento. Allo sprint intermedio di Arcizac-Ez-Angles (km 17) McEwen (Davitamon) precede il suo compagno Steegmans e Gilbert (Française). Al km 31 partono all'attacco De La Fuente (Saunier) e Camano (Euskaltel). Si accodano Wegmann (Gerolsteiner) e Flecha (Rabobank), e la fuga prende consistenza. Al km 59 il vantaggio massimo, calcolato in 8'13".

La lotta per la maglia a pois accende tutti i traguardi Gpm. Sul Col du Tourmalet (Hors cat., km 75) la spunta De La Fuente su Wegmann, con Camano al terzo posto. In vetta Voeckler (Bouygues) allunga con Rasmussen (Rabobank) e poi se ne va da solo in discesa, quando i battistrada hanno oltre 4'30" di vantaggio. Nelle retrovie, invece, si notano la crisi nera di Mayo (Euskaltel), che poi si ritirerà (lasciano anche Lombardi della Csc e Cretskens della Quick Step), e la defaillance di Savoldelli (Discovery), che chiuderà la giornata al 50esimo posto di tappa, a 23'04" dai primi.

Voeckler resta tra i fuggitivi e il gruppo per tutto il Col d'Aspin (1a cat., sulla cui vetta al km 105 passa per primo Wegmann su De La Fuente e Flecha), e recupera molto, tanto da portarsi, sul successivo Col de Peyresourde, ad appena 30" dai primi. Ma il suo sforzo è vano, l'alsaziano non riesce a rientrare e viene risucchiato indietro. Sullo stesso Peyresourde Camano e Flecha perdono contatto da Wegmann e De La Fuente, col primo che viene rapidamente riassorbito dal gruppo (sempre tirato dalla AG2R della maglia gialla Dessel), e Flecha che lo sarà all'inizio del Col du Portillon.

Al Gpm di Col de Peyresourde (1a cat., km 136), De La Fuente anticipa Wegmann e Flecha. Identici i passaggi allo sprint intermedio di Luchon (km 151). Sul Portillon, al km 153, De La Fuente allunga. Al km 155 va in atto il forcing della T-Mobile, portato da Sinkewitz e poi da Kessler. Il gruppo si allunga immediatamente, e sono in tanti a mollare: tra i primi a saltare, proprio Dessel, che resta attorniato dai suoi compagni di squadra.

Al km 158 viene ripreso (e subito staccato) Wegmann, al km 159 perdono contatto Cunego (Lampre) e Hincapie (Discovery). Il gruppo dei migliori resta così composto da 16 uomini: Moreau (AG2R), Azevedo (Discovery), Arroyo e Karpets (Caisse), Zubeldia (Euskaltel), Menchov, Rasmussen e Boogerd (Rabobank), Leipheimer e Totschnig (Gerolsteiner), Klöden (T-Mobile), Landis (Phonak), Simoni (Saunier), Evans (Davitamon), Sastre e Frank Schleck (Csc). Al Gpm del Col du Portillon (1a cat., km 161) De La Fuente è sempre primo, con Rasmussen e Boogerd al secondo e al terzo posto.

In discesa cade Sastre, ma riparte prontamente, e rientrano tra i migliori Parra (Cofidis), Fothen (Gerolsteiner), Rogers (T-Mobile) e Cunego. Il veronese, appena rientrato, parte in contropiede accodandosi ad un attacco di Arroyo, al km 170. Sul lungo falsopiano in salita che precede l'ultimo colle, i due approfittano di un attimo di stasi in gruppo (ne approfitta anche il nutrito drappello della maglia gialla, che recupera 1'30" e si porta a circa 1' dai migliori), e guadagnano fino a 1'10", raggiungendo anche De La Fuente al km 178. Ma poi nel terzetto non c'è accordo, e l'insistito forcing di Rasmussen riporta sotto il gruppo, finché i tre in avanscoperta si rialzano, e vengono ripresi al km 181.

Sulla salita finale, proprio Cunego è il primo a gettare la spugna, al km 186, sotto i colpi dell'indemoniato Rasmussen, che dà tutto per favorire il suo capitano Menchov. Al km 188 salta anche uno stanchissimo De La Fuente (che però è riuscito nell'intento di riappropriarsi della maglia a pois). La selezione decisiva è opera di Boogerd, al km 195: il gruppo perde i pezzi, ed esplode definitivamente al km 198, sull'attacco di Menchov. Davanti restano in cinque: con il russo ci sono Landis, Leipheimer (che prova pure un contropiede), Evans e Sastre. Klöden non regge il ritmo, per un po' sembra tenere a tiro i primi, ma poi viene preso e staccato da Boogerd.

Al km 206 è Leipheimer a piazzare un nuovo scatto, ma Menchov è il più fresco e mena le danze, dapprima facendo staccare con la sua azione Evans e Sastre, poi scollinando in testa al Gpm di Puerto de Beret (1a cat., km 204), davanti a Landis e Leipheimer, e infine vincendo la tappa davanti a Leipheimer e Landis. Quest'ultimo, per soli 8", conquista la maglia gialla, malgrado l'immane sforzo di Dessel per conservarla.

Classifica a punti (Maglia verde)

1.McEwen (Davitamon) 217

2.Boonen (Quick Step) 188

3.Freire (Rabobank) 181

4.Bennati (Lampre) 165

5.Zabel (Milram) 148

6.Hushovd (Crédit) 134

7.Eisel (Française) 127

8.Paolini (Liquigas) 126

9.Isasi (Euskaltel) 97

10.Kopp (Gerolsteiner) 94

Classifica Gpm (Maglia a pois)

1.De La Fuente (Saunier) 80

2.Dessel (AG2R) 62

3.Wegmann (Gerolsteiner) 61

4.Rasmussen (Rabobank) 49

5.Mercado (Agritubel) 45

6.Boogerd (Rabobank) 41

7.Landaluze (Euskaltel) 38

8.Flecha (Rabobank) 36

9.Landis (Phonak) 35

10.Rinero (Saunier) 35

Classifica giovani (Maglia bianca)

1.Fothen (Gerolsteiner) 49h22'24"

2.Cunego (Lampre) a 12'00"

3.Sprick (Bouygues) a 27'16"

4.Dueñas (Agritubel) a 30'41"

5.Lövkvist (Française) a 31'39"

•••••

Piazzamenti Classifica Generale

Posizioneordina iconeCiclistaDistaccoPaeseSquadra
1Floyd Landis49:18:07UsaPhonak Hearing Systems
2Cyril Dessel00:00:08FranciaAG2R Prevoyance
3Denis Menchov00:01:01RussiaRabobank
4Cadel Evans00:01:17AustraliaDavitamon - Lotto
5Carlos Sastre Candil00:01:52SpagnaTeam Csc
6Andreas Klöden00:02:29GermaniaT-Mobile Team
7Michael Rogers00:03:22AustraliaT-Mobile Team
8Juan Miguel Mercado Martín00:03:33SpagnaAgritubel
9Christophe Moreau00:03:44FranciaAG2R Prevoyance
10Markus Fothen00:04:17GermaniaGerolsteiner
11Haimar Zubeldia Agirre00:04:26SpagnaEuskaltel - Euskadi
12Patrick Sinkewitz00:05:38GermaniaT-Mobile Team
13Levi Leipheimer00:05:39UsaGerolsteiner
14Michael Boogerd00:05:54OlandaRabobank
15Iñigo Landaluze Intxaurraga00:06:33SpagnaEuskaltel - Euskadi
16Georg Totschnig00:06:47AustriaGerolsteiner
17Vladimir Karpets00:06:48RussiaCaisse d'Epargne - Illes Balears
18José Bento Carvalho de Azevedo00:07:27PortogalloDiscovery Channel Pro Cycling Team
19Iván Ramiro Parra Pinto00:08:11ColombiaCofidis, le Credit par Télephone
20Fränk Schleck00:08:37LussemburgoTeam Csc
21Axel Merckx00:08:39BelgioPhonak Hearing Systems
22Gilberto Simoni00:08:52ItaliaSaunier Duval - Prodir
23Yaroslav Popovych00:09:00UcrainaDiscovery Channel Pro Cycling Team
24Tadej Valjavec00:09:37SloveniaLampre - Fondital
25Christophe Rinero00:11:18FranciaSaunier Duval - Prodir
26Pietro Caucchioli00:11:20ItaliaCrédit Agricole
27Marzio Bruseghin00:13:07ItaliaLampre - Fondital
28Christian Vande Velde00:13:41UsaTeam Csc
29Christophe Brandt00:13:48BelgioDavitamon - Lotto
30Sylvain Calzati00:13:57FranciaAG2R Prevoyance

•••••

Piazzamenti Classifica di Tappa

Posizioneordina iconeCiclistaDistaccoPaeseSquadra
1Denis Menchov06:06:25RussiaRabobank
2Levi Leipheimer06:06:25UsaGerolsteiner
3Floyd Landis06:06:25UsaPhonak Hearing Systems
4Cadel Evans00:00:17AustraliaDavitamon - Lotto
5Carlos Sastre Candil00:00:17SpagnaTeam Csc
6Michael Boogerd00:01:04OlandaRabobank
7Haimar Zubeldia Agirre00:01:31SpagnaEuskaltel - Euskadi
8Fränk Schleck00:01:31LussemburgoTeam Csc
9Andreas Klöden00:01:31GermaniaT-Mobile Team
10Christophe Moreau00:02:29FranciaAG2R Prevoyance
11Georg Totschnig00:03:06AustriaGerolsteiner
12Michael Rogers00:03:06AustraliaT-Mobile Team
13Markus Fothen00:03:06GermaniaGerolsteiner
14Iván Ramiro Parra Pinto00:03:06ColombiaCofidis, le Credit par Télephone
15José Bento Carvalho de Azevedo00:04:10PortogalloDiscovery Channel Pro Cycling Team
16Gilberto Simoni00:04:10ItaliaSaunier Duval - Prodir
17David Arroyo Duran00:04:10SpagnaCaisse d'Epargne - Illes Balears
18Cyril Dessel00:04:45FranciaAG2R Prevoyance
19Pietro Caucchioli00:04:45ItaliaCrédit Agricole
20Tadej Valjavec00:04:45SloveniaLampre - Fondital

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano