7a tappa: Podersdorf - Wien
← Tappa precedenteL'ultima frazione conduce da Podersdorf a Vienna dove, al termine delle dieci tornate da effettuare, Fabrizio Guidi guadagna la vittoria in volata.
Attorno al km 30 s'avvantaggiano undici atleti, i quali si giocheranno tutti e tre i traguardi volanti di Oper. Nei primi due sprint (km 71 e km 89) s'impone Ghyllebert (Chocolade Jacques) - davanti a Bradley (Aposport) e Scanlon (AG2R) e poi davanti a Vitoria (Phonak) e Giunti (Naturino). Nell'ultimo traguardo intermedio (km 103) la spunta Vitoria (Phonak) su Ghyllebert e Sweet (Wiesenhof).
Il gruppetto di testa viene rintuzzato dagli inseguitori una volta giunti a Vienna, quando mancano pochi km alla conclusione della corsa a tappe.
Si prospetta un inevitabile arrivo a ranghi compatti, e infatti sono i velocisti lì davanti a contendersi la vittoria. È Guidi a primeggiare nella capitale austriaca, superando Sieberg e Brown. Il vincitore dell'Internationale Österreich-Rundfahrt 2006 è Danielson, che ieri ha imposto a cronometro la propria superiorità nei confronti dell'ex leader Pfannberger. Per quanto riguarda le altre classifiche, Napolitano (Lampre) vince la classifica a punti, quella degli sprint va a Stalder (Phonak), quella della montagna a Rohregger (Elk Haus) e quella a squadre all'italiana Tenax. Non partito Wauters (Rabobank), ritirati Fischer, Ascani (Naturino), Marzoli (Lampre), Navas Chica (AG2R), Ziegler (T-Mobile) e Andriotto (Liquigas).
E.B.