21a tappa: Museo del Ghisallo (Magreglio) - Milano
← Tappa precedenteALTIMETRIA, SCHEDA TECNICA E STARTING LIST
Tappa-passerella che come di consueto conclude il Giro. Festeggia Förster, in capo a una volata tra i pochi sprinter superstiti.
Media bassa per tutto il giorno. Al traguardo Gazzetta 110 di Cambiago (km 58) Bettini (Quick Step) precede Delage (Française) e Calcagni (Phonak). Subito dopo attacca Missaglia (Selle Italia), che guadagna fino a 3'10" (al km 65) e poi viene ripreso al 72.
Nel finale cade Lorenzetto (Milram), ed è costretto a ritirarsi a un passo dalla fine del Giro. I Csc scortano Basso fino ai 3 km, quando il tempo viene neutralizzato e il varesino può dirsi ufficialmente il vincitore del Giro 2006.
La volata finale vede in azione i treni Gerolsteiner e Milram. Ongarato (Milram) approfitta di un buco e resta da solo in testa per 300 metri nell'ultimo km, poi viene ripreso e lo sprint premia Förster, con Bettini che gli è a ruota ma cerca di passarlo in un punto in cui, tra il tedesco e le transenne, non c'è proprio spazio. Al secondo posto il giovane Richeze, al terzo l'esperto Pollack. Col piazzamento di oggi, Bettini strappa a Basso la maglia ciclamino della classifica a punti