13a tappa: Alessandria - La Thuile
← Tappa precedenteTappa successiva →ALTIMETRIA, SCHEDA TECNICA E STARTING LIST
In un clima da tregenda Piepoli conquista all'età di trentaquattro anni La Thuile come primo centro sia stagionale che nella corsa rosa.
Da Alessandria non prendono il via McEwen (Davitamon) - che passa a Bettini (Quick Step) la maglia ciclamino, Rogers (T-Mobile) e Serrano Rodríguez (Liberty). Nel corso della frazione si ritirano invece Vaitkus (AG2R) al km 169 e Rujano (Selle Italia) a 3 dal traguardo. Nella fase iniziale della corsa l'andatura è elevata: mentre a fare il ritmo ci sono Lampre e Selle Italia, la media della prima ora è pari a 53,2 km/h.
Al km 87 si forma al comando un sestetto che consta di Bruseghin (Lampre), Julia (Caisse), Bonnaire (Bouygues), Poilvet (Crédit), Knees (Milram) e Serpa (Selle Italia). È Poilvet che si aggiudica il traguardo "110 Gazzetta" del km 103, precedendo Knees e Bonnaire. I sei fuggitivi ottengono al km 130 il vantaggio massimo sul gruppo (5'48"), poi, sotto la spinta di Liquigas e Saunier Duval, il ritardo del gruppo diminuisce. Ai piedi del San Carlo (km 201) Bruseghin rilancia l'andatura e Serpa lo segue per poi superarlo con facilità. Il gruppo è vicinissimo, e riprende Knees, Bonnaire, Poilvet e Julia.
Rujano evade dal gruppo Maglia Rosa, raggiunge e sorpassa il compagno di squadra Serpa (mentre anche Bruseghin è ripreso dal gruppo), ma il venezuelano non trova molto spazio.
Il gruppo dei migliori si screma a causa del ritmo di Cuesta (Csc) e uno dei primi a cedere è Savoldelli (Discovery), al km 203, subito atteso dal fido Danielson. Basso sferra il suo inesorabile attacco al km 204, quando nel gruppetto di testa oltre a lui sono presenti Gutiérrez (Phonak), Scarponi (Liberty), Piepoli e Simoni (Saunier). Simoni e Piepoli chiudono il buco e il terzetto prosegue insieme la scalata, poi però soltanto Piepoli riesce a reggere l'andatura del varesino. Più indietro c'è Gutiérrez Cataluna, ancora più attardati Gadret (AG2R), Scarponi, Pellizotti (Liquigas), Rujano e Belli (Selle Italia). Al km 211, scollinando sul San Carlo, Piepoli transita in prima posizione seguito dalla Maglia Rosa e da Gutiérrez, che è a 1'24" con Simoni. Pellizotti, Scarponi e Belli hanno 2'25" di ritardo, Caruso (Liberty) 2'35", Cunego 2'40", Savoldelli 3'10", Di Luca 3'20".
In discesa Basso non rischia e va davvero piano, mentre Piepoli si avvia solo verso la vittoria. Uno scatenato Savoldelli recupera decine di secondi riportandosi sul gruppo Cunego. Basso taglia il traguardo a 44" dal pugliese, Gutiérrez e Simoni a 1'19", Scarponi e Pellizotti a 2'09", mentre Cunego e Savoldelli a 2'36". In discesa si segnala la caduta di Rujano, che sino a quel momento era rimasto nel gruppetto Cunego-Belli. Ai 3 km il venezuelano si ferma e si ritira. I distacchi in classifica generale si dilatano e Basso appare sempre più il leader incontrastato della corsa rosa.
Enula Bassanelli