4a tappa: Wanze [Belgio] - Hotton [Belgio]
← Tappa precedenteTappa successiva →ALTIMETRIA, SCHEDA TECNICA E STARTING LIST
Ancora McEwen: nuovamente il cangurino brucia tutti gli avversari, questa volta sul traguardo di Hotton nella quarta tappa del Giro 2006, l'ultima in territorio belga.
Già al km 10 prende il largo una fuga, composta da Calcagni (Liquigas), Bertolini (Selle Italia), Van de Walle (Quick Step), Casar (Française) e Niermann (Rabobank).
Sul primo Gpm di giornata, Côte de Wanne (Cat. 3, km 83), transita in prima posizione Casar seguito da Van de Walle e Bertolini. La Haute Levée (km 94, Cat.3) è il secondo Gpm previsto quest'oggi: è di nuovo Casar ad aggiudicarselo, davanti a Bertolini e a Niermann. Poco dopo, si giunge al traguardo "Gazzetta 110" situato a Francorchamps (km 98): il ventisettenne francese fa incetta di punti, perché anche qui taglia il traguardo per primo. Seconda piazza per Calcagni, terza per Van de Walle. Il quintetto fa registrare il vantaggio massimo sul gruppo al km 98: 6'55".
Bertagnolli (Cofidis), a causa di un'allergia che lo affligge, si ritira in zona rifornimento. Petacchi (Milram) e Brandt (Davitamon), vittime di cadute ieri, non hanno preso il via in mattinata.
La Davitamon di McEwen e la Gerolsteiner della maglia rosa Schumacher si attivano per recuperare lo svantaggio sui battistrada, e gradualmente il ritardo diminuisce, per esaurirsi al km 176.
Ai meno cinque Voigt (Csc) fa un timido tentativo, ma il gruppo viaggia a 60 km/h e per lui non ci sono possibilità.
All'ultimo km si scatena la bagarre per lo sprint. Milram, Française e T-Mobile corrono affiancate, finché ai meno 200 parte Pollack (T-Mobile), ma avanza McEwen, irraggiungibile, che trionfa precedendo gli ottimi Bettini e Loddo.
E.B.