Paris - Camembert
ALTIMETRIA, SCHEDA TECNICA E STARTING LIST
È una volata ristretta a decidere l'esito della Paris-Camembert: il francese Geslin (già terzo al mondiale di Madrid) riesce ad avere la meglio sui combattivi avversari.
Nella prima parte di gara allungano dodici atleti, fra cui Charteau, Halgand (Crédit Agricole), Bouquet (Unibet.com), Jérôme (Bouygues), Bessy (Cofidis) e Matveyev (Panaria). I fuggitivi guadagnano 3', poi il vantaggio comincia a calare. Allora Charteau ed Halgand scattano per proseguire nell'azione, insieme a Matveyev, Bessy e Bouquet (km 160). La collaborazione però manca e il tentativo non regge per molto.
Al km 185, lungo la Côte de Moulin-Neuf, Matveyev se ne va, da solo. In discesa il portacolori della Panaria è raggiunto da Laurent Lefèvre (Bouygues) e da Duque (Cofidis). Il trio viene riassorbito dal gruppo ai -2 km dalla conclusione. A questo punto Guilbert (Bretagne) contrattacca, e un gruppo di dieci atleti pilotati da Geslin (Bouygues) va a riagguantarlo. Lo sprint finale vede l'affermazione proprio di Geslin, che batte Coutouly e Guilbert. Anche se non compare in classifica quest'oggi, Jégou resta al comando della Coupe de France.
E.B.