1a tappa: San Vigilio di Concesio - Toscolano Maderno
Tappa successiva →ALTIMETRIA E SCHEDA TECNICA
La fuga di Bertuola parte al km 45, poi sul Gpm di Lodrino (km 110) si staccano Simoni e Pérez Cuapio, ma è sulla salita di Salò, Gpm che scollina al km 165, che la corsa si infiamma, dopo che l'attaccante della prima ora è stato già ripreso. Ad attaccare è Astarloa, e gli vanno dietro Sella e Rebellin, che poi addirittura vicino alla vetta staccano lo spagnolo.
Sull'ex campione del mondo si portano Arreitunandia e Golcer, ma i due battistrada non si fanno più raggiungere. Astarloa e Arreitunandia, connazionali e compagni di squadra, staccano intanto Golcer. La volata a due tra Rebellin e Sella è lanciata da quest'ultimo ai 270 metri, ma lo sprint risulta lungo, e allora Rebellin ha buon gioco a vincere e a conquistare la testa della classifica.
Astarloa è terzo davanti ad Arreitunandia, ma è interessante soprattutto il quinto posto di Cunego, appena rientrato in gara dopo la mononucleosi e capace di regolare il gruppo davanti a Figueras