Il Portale del Ciclismo professionistico

.
LIÈGE - BASTOGNE - LIÈGE
Dom, 24/04/2005
260.0 km

Una grande fuga a due con Jens Voigt, coronata da una bella affermazione per Alex Vinokourov, che con il successo di Liegi regala alla sua T-Mobile la prima vittoria del 2005.

Dopo un breve attacco di Weening, Joly, Fedrigo, Bouquet e Le Boulanger, senza conseguenze, sono Wesemann e Noval a muoversi con decisione al km 30 e a guadagnare qualche decina di secondi. Sui due si portano al km 43 Bénéteau, De Kort e Verstrepen, e il vantaggio sul gruppo sale fino a 8'20" (km 73). Al km 132 breve contrattacco di Pozzato, Brandt, Posthuma e Zampieri, il gruppo comunque è in recupero, sotto l'impulso della Rabobank.

Sulla Côte de Wanne, km 171, il vantaggio è sotto i 4', e dal gruppetto di fuggitivi si staccano Bénéteau, De Kort e Verstrepen, e restano soli i due attaccanti della prima ora. Sulla Côte de Stockeu (km 177) dal plotone scattano Bettini, Celestino, Voigt, Botero, Kroon, Weening e Wegmann. Il distacco dalla coppia di testa è di 1', mentre quel che resta del gruppo (una ventina di uomini) è circa 30" dietro al drappello di Bettini.

Nel gruppo c'è Di Luca, che tira, e con lui ci sono tutti i favoriti, da Cunego a Dekker, da Boogerd a Rebellin. Sulla Côte du Rosier (km 195) il gruppetto di Bettini riprende Wesemann e Noval, mentre dal terzo gruppo scattano prima Erik Dekker e poi, con molta più convinzione, Vinokourov. Il kazako recupera rapidamente sugli attaccanti. Noval molla definitivamente, ma il gruppo di Di Luca è vicino ai fuggitivi (circa 15").

Da dietro emergono anche Martín Perdiguero, Kessler e Kashechkin. Wesemann aiuta il compagno Kessler a rientrare sui primi, poi si stacca. In cima alla Côte du Rosier si riportano sotto anche Cunego, Basso, Boogerd e Rous. In discesa arrivano Kirchen e Valverde, e davanti sono in 25. Di Luca e Rebellin, con Erik Dekker, Jaksche, Brochard e altri, restano sempre a circa 15" di ritardo. Cunego è in stretta marcatura su Basso: il Giro d'Italia è dietro l'angolo.

Dopo la Côte du Rosier dietro c'è un certo rilassamento, e il margine sale al oltre 20". Davanti ci sono Vinokourov e Kessler (T-Mobile), Voigt e Basso (Team Csc), Boogerd, Weening e Kroon (Rabobank), Bettini e Sinkewitz (Quick Step), Jaksche e Etxebarria Alkorta (Liberty), Cunego (Lampre), Wegmann (Gerolsteiner), Joaquin Rodríguez (Saunier Duval), Celestino (Domina Vacanze), Pereiro, Botero e Martín Perdiguero (Phonak), Kashechkin (Crédit Agricole), Rous (Bouygues Telecom), Evans, Brandt, Van Huffel e Van Summeren (Davitamon) e Valverde (Illes Balears): 25 uomini in tutto.

Sulla Côte de La Vecquée (km 208) Di Luca (Liquigas), Rebellin (Gerolsteiner), Bertagnolli (Cofidis), Dekker (Rabobank) e Brochard (Bouygues Telecom) rientrano sui primi, mentre Oscar Freire è molto staccato. Scatta Voigt, a 53 dal traguardo. Vinokourov lo prende di mira e lo raggiunge in cima: il margine sugli altri è già di 20", a 50 dal traguardo è di 32".

I due forti passisti guadagnano ancora. Il massimo vantaggio è toccato al km 215, con 56" sul gruppo dei migliori (tirato sempre da Botero e Dekker), ma poi per molti chilometri il margine resta praticamente invariato. Si attacca la Côte de La Redoute con 45" tra i due drappelli a 36 km dal traguardo.

È sempre Botero a fare l'andatura in gruppo, poi il colombiano lascia spazio al forcing del suo compagno Martín Perdiguero. C'è selezione in gruppo, Di Luca è dietro, Cunego non brillantissimo, meglio va Basso, molto bene Boogerd e Kessler, benino Celestino e Rebellin. Sono lì anche Kroon, Pereiro, Etxebarria ed Evans. In cima alla Redoute (km 225) il ritardo da Voigt e Vinokourov è di 23", poi i due tornano a guadagnare sulla discesa e si riportano a più 40".

Nel gruppo non ci sono più Di Luca, Cunego, Botero, Dekker, Brochard, Brandt, Weening e Bertagnolli. Passano i chilometri, e i due di testa danno sempre più l'impressione di poter arrivare al traguardo: 53" di vantaggio al km 229.

Il gruppo rallenta, e rientra Cunego, mentre Bettini fora la ruota anteriore e si stacca. In avvio di Côte de Sprimont, al km 230, gli attaccanti toccano il nuovo vantaggio massimo a 59", ma sulla salita incrementano ulteriormente (1'09" al km 231). Il gruppo di Bettini e Di Luca rientra su quello di Rebellin e Basso. Weening fa l'andatura, ma i due fuggitivi continuano ad aumentare chilometro dopo chilometro il loro vantaggio (1'13" al km 233, 1'17" al km 235, 1'24" al km 240).

A 20 km dal traguardo Voigt prova ad attaccare Vinokourov, con un allungo di assaggio. Il margine inizia a diminuire sotto l'impulso di Weening, poi più decisamente con l'azione di Sinkewitz sulla Côte de Sart-Tilman (km 243), e con il successivo intervento di Kroon si scende a 48". Su questa salita, al km 244, Valverde accusa la fatica e si sfila, mentre i due fuggitivi tornano a riprendere quota, e in cima, al km 246, sono di nuovo a più 56".

Jaksche prova un allungo poco prima dello scollinamento, ma tutto è vano. Sulla Côte de St.Nicolas (km 254) Vinokourov, a poco meno di 6 km dalla fine, prova a staccarsi di ruota Voigt, ma il tedesco tiene bene. Dal gruppo emerge Martín Perdiguero, poi con molta più efficacia Evans. Sull'australiano arriva poi Bettini, quindi anche Boogerd. Il terzetto guadagna qualcosa sulla coppia di testa, ma non basta.

Si va all'arrivo, Vinokourov parte in testa ai 250 metri e Voigt non riesce a superarlo. Sulla salita di Ans, Evans prova ad anticipare Bettini e Boogerd, ma è quest'ultimo, con un buon contropiede, a prendersi il terzo posto, mentre Bettini batte Evans per il quarto. Di Luca è sempre leader del Pro Tour

•••••

Piazzamenti Classifica Generale

Posizioneordina iconeCiclistaDistaccoPaeseSquadra
1Alexandre Vinokourov06:29:09KazakistanT-Mobile Team
2Jens Voigt06:29:09GermaniaTeam Csc
3Michael Boogerd00:00:14OlandaRabobank
4Paolo Bettini00:00:24ItaliaQuick Step - Innergetic
5Cadel Evans00:00:24AustraliaDavitamon - Lotto
6David Etxebarria Alkorta00:00:27SpagnaLiberty Seguros - Würth Team
7Miguel Ángel Martín Perdiguero00:00:28SpagnaPhonak Hearing Systems
8Mirko Celestino00:00:28ItaliaDomina Vacanze
9Damiano Cunego00:00:28ItaliaLampre - Caffita
10Ángel Vicioso Arcos00:00:28SpagnaLiberty Seguros - Würth Team
11Davide Rebellin00:00:28ItaliaGerolsteiner
12Matthias Kessler00:00:31GermaniaT-Mobile Team
13Jörg Jaksche00:00:54GermaniaLiberty Seguros - Würth Team
14Laurent Brochard00:00:59FranciaBouygues Telecom
15Fabian Wegmann00:01:02GermaniaGerolsteiner
16Christophe Brandt00:01:04BelgioDavitamon - Lotto
17Nicki Sørensen00:01:10DanimarcaTeam Csc
18Ivan Basso00:01:10ItaliaTeam Csc
19Kim Kirchen00:01:18LussemburgoFassa Bortolo
20Oscar Pereiro Sio00:01:33SpagnaPhonak Hearing Systems
21Andrey Kashechkin00:01:35KazakistanCrédit Agricole
22Leonardo Bertagnolli00:03:28ItaliaCofidis, le Credit par Télephone
23Didier Rous00:03:28FranciaBouygues Telecom
24Wim Van Huffel00:03:28BelgioDavitamon - Lotto
25Joaquim Rodríguez Oliver00:03:28SpagnaSaunier Duval - Prodir
26Patrick Sinkewitz00:03:30GermaniaQuick Step - Innergetic
27Danilo Di Luca00:03:30ItaliaLiquigas - Bianchi
28Karsten Kroon00:03:30OlandaRabobank
29Pieter Weening00:05:29OlandaRabobank
30Johan Vansummeren00:09:31BelgioDavitamon - Lotto

•••••

Piazzamenti Classifica di Tappa

Posizioneordina iconeCiclistaDistaccoPaeseSquadra
1Alexandre Vinokourov06:29:09KazakistanT-Mobile Team
2Jens Voigt06:29:09GermaniaTeam Csc
3Michael Boogerd00:00:14OlandaRabobank
4Paolo Bettini00:00:24ItaliaQuick Step - Innergetic
5Cadel Evans00:00:24AustraliaDavitamon - Lotto
6David Etxebarria Alkorta00:00:27SpagnaLiberty Seguros - Würth Team
7Miguel Ángel Martín Perdiguero00:00:28SpagnaPhonak Hearing Systems
8Mirko Celestino00:00:28ItaliaDomina Vacanze
9Damiano Cunego00:00:28ItaliaLampre - Caffita
10Ángel Vicioso Arcos00:00:28SpagnaLiberty Seguros - Würth Team
11Davide Rebellin00:00:28ItaliaGerolsteiner
12Matthias Kessler00:00:31GermaniaT-Mobile Team
13Jörg Jaksche00:00:54GermaniaLiberty Seguros - Würth Team
14Laurent Brochard00:00:59FranciaBouygues Telecom
15Fabian Wegmann00:01:02GermaniaGerolsteiner
16Christophe Brandt00:01:04BelgioDavitamon - Lotto
17Nicki Sørensen00:01:10DanimarcaTeam Csc
18Ivan Basso00:01:10ItaliaTeam Csc
19Kim Kirchen00:01:18LussemburgoFassa Bortolo
20Oscar Pereiro Sio00:01:33SpagnaPhonak Hearing Systems
21Andrey Kashechkin00:01:35KazakistanCrédit Agricole
22Leonardo Bertagnolli00:03:28ItaliaCofidis, le Credit par Télephone
23Didier Rous00:03:28FranciaBouygues Telecom
24Wim Van Huffel00:03:28BelgioDavitamon - Lotto
25Joaquim Rodríguez Oliver00:03:28SpagnaSaunier Duval - Prodir
26Patrick Sinkewitz00:03:30GermaniaQuick Step - Innergetic
27Danilo Di Luca00:03:30ItaliaLiquigas - Bianchi
28Karsten Kroon00:03:30OlandaRabobank
29Pieter Weening00:05:29OlandaRabobank
30Johan Vansummeren00:09:31BelgioDavitamon - Lotto

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano