Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
RONDE VAN VLAANDEREN | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.
RONDE VAN VLAANDEREN
Dom, 03/04/2005
256.0 km

Affermazione da predestinato per Tom Boonen, che vince in casa il Giro delle Fiandre al termine di una prestazione rimarchevole, e si conferma come possibile erede di Johan Museeuw nelle classiche del Nord.

Bel tempo e clima mite, poco consueto a queste latitudini in questa stagione. Intorno al km 80 parte un'interessante fuga a 6: Samuele Marzoli, Boucher, Mourey, Zaballa, Barredo e Backstedt vanno via sul piano e guadagnano fino a 5'30".

La corsa entra nel vivo quando iniziano i 17 muri. Al km 161 Voeckler accenna un contropiede, sul Molenberg (km 108) Marzoli perde terreno. Al km 115 si ritira Wesemann, al km 122 perde contatto dai primi anche Barredo. Tra i battistrada il più in palla è Zaballa, che infatti resta solo tra l'Eikenberg e il Boigneberg (km 195-200). Da dietro parte un nuovo contrattacco, condotto da Ballan e Burghardt, mentre il distacco dai fuggitivi è ormai risicatissimo.

L'italiano ne ha di più, vengono ripresi Backstedt e Barredo, poi Ballan parte da solo all'inseguimento di Zaballa, che a quel punto ha circa 50" di vantaggio. Ballan approfitta dello Steenberg, al km 209, per riprendere lo spagnolo. Il gruppo - o quel che ne resta - è tirato da T-Mobile e Quick Step. Zabel è nelle prime posizioni, ed entra in tutti gli allunghi che si susseguono in questo tratto.

Ballan stacca Zaballa sul Berendries (km 219) dove il margine è di poco meno di 40" sul gruppo, che su questo muro viene tirato da Armstrong ed Ekimov, e da cui scatta in contropiede Kroon (sarà ripreso entro 2 km). Sulla successiva discesa, Ballan torna a rimpinguare il margine fino a un minuto al km 221, dove Zabel contrattacca, appoggiato da Petito. I due si portano su Zaballa, ma sono gli stessi T-Mobile a guidare il gruppo all'inseguimento.

Sul Valkenberg (km 224) Ballan accusa un po' di fatica, Zabel e Petito guadagnano su di lui e sul gruppo. Ma poi dal plotone scatta Klier, altro T-Mobile, portandosi appresso Boonen e Van Petegem. Il terzetto riprende Zabel e Petito, mentre Zaballa perde terreno, e Ballan conserva ancora mezzo minuto di vantaggio.

Con due dei massimi favoriti (Boonen e Van Petegem) all'attacco, il momento è decisivo. Ballan rallenta, al km 227 i 5 immediati inseguitori lo riprendono, mentre la Discovery Channel, e segnatamente Armstrong, guida il gruppo a poco più di 20": al km 229 i secondi di margine sono 23". Sul Tenbosse scatta il terzo T-Mobile, Ivanov: mossa scriteriata, vista la presenza di due compagni davanti. Il lavoro del russo è utile ai rivali della Discovery, che vedono il margine limato di 5". Quando Ivanov si sposta, il sestetto di testa torna a riprendere quota, stavolta definitivamente. Alle spalle dei battistrada si forma un gruppetto di inseguitori con Goussev, Hincapie, Flecha, Van Bon, Ivanov e Kroon.

Il Grammont vede un forcing impressionante di Van Petegem: soffre più degli altri Zabel, anche Petito non è al meglio, mentre Boonen risponde bene, Klier in qualche modo si salva e anche Ballan tiene le ruote. Dopo lo scollinamento, comunque, rientrano Petito e Zabel.

Il Bosberg vede Klier aumentare il ritmo, dopodiché Boonen prova a forzare in contropiede, con Van Petegem prontissimo a tamponare. Come prima, soffrono Zabel e Petito, e si staccano in cima per rientrare subito dopo.

A 11 km Boonen prova a scattare sul piano, e a chiudere è Klier. Quindi ci prova Petito, ed è Zabel a riportare gli altri sotto. Ai 9 km Boonen riprova il contropiede, e stavolta ha maggiore spazio. Un attimo di indecisione tra gli altri 5, poi Klier prova a chiudere. Quindi è Van Petegem a tirare per riportarsi sul connazionale, e ancora Klier su di lui, ma Boonen resta sempre con qualche decina di metri di vantaggio.

I cinque trovano infine l'accordo per tirare a turno, ma Boonen continua a guadagnare, e ottiene 9" di margine a 5 km dal traguardo. Klier va in crisi, Boonen prende un altro secondo di vantaggio, ai 4 km Van Petegem prova a uscire, ma non ottiene niente. Anche Petito spara le sue ultime cartucce con uno scatto, ma Boonen ai 3 km è a +11", ai 2 km è a +12", all'ultimo km è a +15".

Boonen va a vincere, mentre nel finale Klier riesce a rinvenire sugli altri 4 e a staccarli, andando a prendersi la seconda piazza. Van Petegem e Hincapie vincono le volate dei gruppetti inseguitori

•••••

Piazzamenti Classifica Generale

Posizioneordina iconeCiclistaDistaccoPaeseSquadra
31Thor Hushovd00:03:25NorvegiaCrédit Agricole
32Markus Zberg00:04:32SvizzeraGerolsteiner
33Staf Scheirlinckx00:04:32BelgioCofidis, le Credit par Télephone
34Martin Elmiger00:04:32SvizzeraPhonak Hearing Systems
35Stijn Devolder00:04:32BelgioDiscovery Channel Pro Cycling Team
36Uros Murn00:06:25SloveniaPhonak Hearing Systems
37Lars Michaelsen00:06:25DanimarcaTeam Csc
38Wilfried Cretskens00:06:25BelgioQuick Step - Innergetic
39Aart Vierhouten00:06:25OlandaDavitamon - Lotto
40Anthony Geslin00:06:25FranciaBouygues Telecom
41Carlos Barredo Llamazales00:06:25SpagnaLiberty Seguros - Würth Team
42Iñigo Landaluze Intxaurraga00:06:25SpagnaEuskaltel - Euskadi
43Filippo Pozzato00:06:25ItaliaQuick Step - Innergetic
44Sebastian Lang00:06:25GermaniaGerolsteiner
45Geert Verheyen00:06:25BelgioLandbouwkrediet - Colnago
46Steven De Jongh00:06:25OlandaRabobank
47Mathew Hayman00:06:25AustraliaRabobank
48Bram Tankink00:06:25OlandaQuick Step - Innergetic
49Christophe Detilloux00:06:25BelgioFrançaise des Jeux
50Gianluca Bortolami00:06:25ItaliaLampre - Caffita
51David Cañada Gracia00:06:25SpagnaSaunier Duval - Prodir
52Roger Hammond00:06:25Gran BretagnaDiscovery Channel Pro Cycling Team
53Daniele Bennati00:06:25ItaliaLampre - Caffita
54Luke Roberts00:06:25AustraliaTeam Csc
55Marc Wauters00:06:25BelgioRabobank
56Viatcheslav Ekimov00:06:25RussiaDiscovery Channel Pro Cycling Team
57Tomas Vaitkus00:06:40LituaniaAG2R Prevoyance
58Peter Wrolich00:07:40AustriaGerolsteiner
59Franck Renier00:09:52FranciaBouygues Telecom
60Aketza Peña Iza00:09:52SpagnaEuskaltel - Euskadi

•••••

Piazzamenti Classifica di Tappa

Posizioneordina iconeCiclistaDistaccoPaeseSquadra
31Thor Hushovd00:03:25NorvegiaCrédit Agricole
32Markus Zberg00:04:32SvizzeraGerolsteiner
33Staf Scheirlinckx00:04:32BelgioCofidis, le Credit par Télephone
34Martin Elmiger00:04:32SvizzeraPhonak Hearing Systems
35Stijn Devolder00:04:32BelgioDiscovery Channel Pro Cycling Team
36Uros Murn00:06:25SloveniaPhonak Hearing Systems
37Lars Michaelsen00:06:25DanimarcaTeam Csc
38Wilfried Cretskens00:06:25BelgioQuick Step - Innergetic
39Aart Vierhouten00:06:25OlandaDavitamon - Lotto
40Anthony Geslin00:06:25FranciaBouygues Telecom
41Carlos Barredo Llamazales00:06:25SpagnaLiberty Seguros - Würth Team
42Iñigo Landaluze Intxaurraga00:06:25SpagnaEuskaltel - Euskadi
43Filippo Pozzato00:06:25ItaliaQuick Step - Innergetic
44Sebastian Lang00:06:25GermaniaGerolsteiner
45Geert Verheyen00:06:25BelgioLandbouwkrediet - Colnago
46Steven De Jongh00:06:25OlandaRabobank
47Mathew Hayman00:06:25AustraliaRabobank
48Bram Tankink00:06:25OlandaQuick Step - Innergetic
49Christophe Detilloux00:06:25BelgioFrançaise des Jeux
50Gianluca Bortolami00:06:25ItaliaLampre - Caffita
51David Cañada Gracia00:06:25SpagnaSaunier Duval - Prodir
52Roger Hammond00:06:25Gran BretagnaDiscovery Channel Pro Cycling Team
53Daniele Bennati00:06:25ItaliaLampre - Caffita
54Luke Roberts00:06:25AustraliaTeam Csc
55Marc Wauters00:06:25BelgioRabobank
56Viatcheslav Ekimov00:06:25RussiaDiscovery Channel Pro Cycling Team
57Tomas Vaitkus00:06:40LituaniaAG2R Prevoyance
58Peter Wrolich00:07:40AustriaGerolsteiner
59Franck Renier00:09:52FranciaBouygues Telecom
60Aketza Peña Iza00:09:52SpagnaEuskaltel - Euskadi

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano