Il Portale del Ciclismo professionistico

.
GIRO DI LOMBARDIA
Sab, 16/10/2004
246.0 km

Damiano Cunego aggiunge alla sua già straordinaria stagione il Giro di Lombardia, compiendo, con l'accoppiata col Giro d'Italia, un'impresa che era riuscita per ultimo a Eddy Merckx nel 1972. Con lui gioisce anche Paolo Bettini, che non si fa staccare da Davide Rebellin e vince la sua terza Coppa del Mondo (l'ultima, visto che dal prossimo anno l'Uci cancellerà la sua challenge).

Movimenti interessanti sin dalla partenza, con Bartoli, Davis, Casagrande che provano a scattare nei primi chilometri. Da un gruppo di 27 formatosi al km 18 emergono poi (al km 25) Flecha, Quinziato, Tiralongo e Rast. Lo svizzero si stacca al km 41 sulla salita di San Fedele d'Intelvi, ma poi rientrerà, insieme a Gutierrez Palacios, al km 57. Il vantaggio massimo sul gruppo viene toccato al km 70 (4'32"), mentre in mezzo ci sono Sella, Celestino e Lopez Gil (a 2'22" dai primi).

Sulla salita di Premana, al km 123, Rast e Gutierrez si staccano e vengono poi ripresi al km 138, mentre la fuga di Tiralongo, Quinziato e Flecha si conclude al km 186, poco prima del Ghisallo. Su quest'ultima salita è Basso a dettare un ritmo notevole, e il gruppo si fraziona. Bettini perde terreno mentre restano davanti circa 20 uomini. Al km 197 sono in testa in 12 (Basso, Casagrande, Evans, Fertonani, Boogerd, Nozal, Caruso, Cunego, Mazzoleni, Rebellin, Rasmussen e Joaquin Rodriguez), e Bettini è a 10".

Al km 200 Basso resta solo in testa, scollina per primo e viene raggiunto in discesa, quando anche Bettini rientra, con Frigo e altri uomini, sul gruppo dei migliori. A questo punto scattano in 6: Sosenka, Frigo, Nozal, Rasmussen, Nardello e Rodriguez guadagnano fino a 1', mentre dietro prima Basso con Cunego, poi ancora Basso da solo quindi di nuovo Cunego provano ad allungare. Rientrano una cinquantina di uomini sul gruppo dei più forti, e la Csc tira (con Jaksche) per avvicinare i 6 fuggitivi.

Il recupero in effetti c'è. Sulla salita di Civiglio (meno 19 km) Nozal se ne va da solo, mentre sugli altri piombano Vasseur e poi Basso con Boogerd e Cunego (mentre nel secondo gruppo Bettini marca da vicino Rebellin). Più tardi anche Evans riesce a portarsi sui primi, mentre viene ripreso Nozal, in prossimità del Gpm.

Sulla discesa Cunego prova ad andarsene, guadagna anche 8", ma al primo passaggio da Como viene ripreso dagli altri fuggitivi, Basso in testa. Sulla salita di San Fermo proprio Basso si mette in testa e la sua azione fa male a tutti: solo Boogerd ed Evans resistono alla sua ruota. A 6 km dal traguardo Cunego decide di lasciare la sua compagnia e di portarsi, da solo, sul terzetto di testa: scollina a 5" dai primi e li riprende in discesa, ai 4 km, mentre poco dopo anche Nardello riesce a raggiungere i fuggitivi (a meno 2 dal traguardo), dopo che Boogerd ha provato un timido allungo.

Agli 800 metri Nardello prova ad anticipare lo sprint, ma il suo è uno scatto che non fa la differenza. Lo riprendono, ai 350 metri Basso guida la fila dei 5, Cunego esce dalla sua ruota ai 200 metri, Boogerd pare poter rimontare ma è solo un'impressione: l'olandese si deve accontentare dell'ennesimo secondo posto della sua carriera, Cunego vince con merito tra l'entusiasmo generale

•••••

Piazzamenti Classifica Generale

Posizioneordina iconeCiclistaDistaccoPaeseSquadra
1Damiano Cunego06:17:55ItaliaSaeco Macchine per Caffè
2Michael Boogerd06:17:55OlandaRabobank
3Ivan Basso06:17:55ItaliaTeam Csc
4Cadel Evans06:17:55AustraliaT-Mobile Team
5Daniele Nardello00:00:02ItaliaT-Mobile Team
6Marzio Bruseghin00:00:17ItaliaFassa Bortolo
7Eddy Mazzoleni00:00:17ItaliaSaeco Macchine per Caffè
8Dario Frigo00:00:17ItaliaFassa Bortolo
9Franco Pellizotti00:00:17ItaliaAlessio - Bianchi
10Luca Mazzanti00:00:17ItaliaCeramiche Panaria - Margres
11Christopher Horner00:00:17GiapponeSaunier Duval - Prodir
12Erik Dekker00:00:17OlandaRabobank
13Ondrej Sosenka00:00:17Repubblica CecaAcqua & Sapone - Caffè Mokambo
14Isidro Nozal Vega00:00:17SpagnaLiberty Seguros
15Giampaolo Caruso00:00:25ItaliaLiberty Seguros
16Vladimir Duma00:00:44UcrainaLandbouwkrediet - Colnago
17Cédric Vasseur00:00:49FranciaCofidis, le Credit par Télephone
18Serhiy Honchar00:00:49UcrainaDe Nardi
19Vladimir Gusev00:00:49RussiaTeam Csc
20Joaquim Rodríguez Oliver00:00:49SpagnaSaunier Duval - Prodir
21Ruslan Ivanov00:00:49MoldovaAlessio - Bianchi
22Matthias Kessler00:00:49GermaniaT-Mobile Team
23Michael Rasmussen00:00:49DanimarcaRabobank
24Francisco Javier Vila Errandonea00:00:49SpagnaLampre
25Tomasz Nose00:00:49SloveniaPhonak Hearing Systems
26Francesco Casagrande00:01:25ItaliaVini Caldirola - Nobili Rubinetterie
27Rinaldo Nocentini00:01:40ItaliaAcqua & Sapone - Caffè Mokambo
28Davide Rebellin00:01:40ItaliaGerolsteiner
29Paolo Bettini00:01:40ItaliaQuick Step - Davitamon
30Leonardo Bertagnolli00:01:40ItaliaSaeco Macchine per Caffè

•••••

Piazzamenti Classifica di Tappa

Posizioneordina iconeCiclistaDistaccoPaeseSquadra
1Damiano Cunego06:17:55ItaliaSaeco Macchine per Caffè
2Michael Boogerd06:17:55OlandaRabobank
3Ivan Basso06:17:55ItaliaTeam Csc
4Cadel Evans06:17:55AustraliaT-Mobile Team
5Daniele Nardello00:00:02ItaliaT-Mobile Team
6Marzio Bruseghin00:00:17ItaliaFassa Bortolo
7Eddy Mazzoleni00:00:17ItaliaSaeco Macchine per Caffè
8Dario Frigo00:00:17ItaliaFassa Bortolo
9Franco Pellizotti00:00:17ItaliaAlessio - Bianchi
10Luca Mazzanti00:00:17ItaliaCeramiche Panaria - Margres
11Christopher Horner00:00:17GiapponeSaunier Duval - Prodir
12Erik Dekker00:00:17OlandaRabobank
13Ondrej Sosenka00:00:17Repubblica CecaAcqua & Sapone - Caffè Mokambo
14Isidro Nozal Vega00:00:17SpagnaLiberty Seguros
15Giampaolo Caruso00:00:25ItaliaLiberty Seguros
16Vladimir Duma00:00:44UcrainaLandbouwkrediet - Colnago
17Cédric Vasseur00:00:49FranciaCofidis, le Credit par Télephone
18Serhiy Honchar00:00:49UcrainaDe Nardi
19Vladimir Gusev00:00:49RussiaTeam Csc
20Joaquim Rodríguez Oliver00:00:49SpagnaSaunier Duval - Prodir
21Ruslan Ivanov00:00:49MoldovaAlessio - Bianchi
22Matthias Kessler00:00:49GermaniaT-Mobile Team
23Michael Rasmussen00:00:49DanimarcaRabobank
24Francisco Javier Vila Errandonea00:00:49SpagnaLampre
25Tomasz Nose00:00:49SloveniaPhonak Hearing Systems
26Francesco Casagrande00:01:25ItaliaVini Caldirola - Nobili Rubinetterie
27Rinaldo Nocentini00:01:40ItaliaAcqua & Sapone - Caffè Mokambo
28Davide Rebellin00:01:40ItaliaGerolsteiner
29Paolo Bettini00:01:40ItaliaQuick Step - Davitamon
30Leonardo Bertagnolli00:01:40ItaliaSaeco Macchine per Caffè

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano