Il Portale del Ciclismo professionistico

.
CAMPIONATO DEL MONDO SU STRADA
Dom, 03/10/2004
265.5 km

(Gara disputata a Verona)

Terzo titolo mondiale per Oscar Freire, che piega in volata un gruppetto di pochi uomini rimasti in testa alla corsa dopo i 18 giri (14,75 km ciascuno) del circuito veronese, caratterizzato dalla salita delle Torricelle.

Al primo giro va in fuga Le Mevel, raggiunto al quarto da Efimkin, mentre Pagliarini fallisce il tentativo di aggancio al fuggitivo. Vantaggio massimo di circa 7', il gruppo lascia fare, l'Italia non alza il ritmo, i velocisti ringraziano. Al decimo giro (km 135 circa) attacca Jimenez Sanchez, e in contropiede va Nardello, che forza e prova a portare in fuga un gruppetto. Continui capovolgimenti di fronte provocano una sorta di frazionamento del gruppo, e davanti, a inseguire Le Mevel ed Efimkin, restano in 30: Duma, Baldwin, Moerenhout, Duque, Pellizotti, Zaballa, Pugaci, Popovych, McCartney, Sabido, Van Goolen, Van Summeren, Perez Rodriguez, Vainsteins, Trenti, Fofonov, Horrillo, Scott Davis, Tschopp, Frigo, Kessler, Ardila, Jimenez Sanchez, Petito, Calzati, Nozal, Schumacher, Mazzanti, Klyuev, Fothen e Victorino Nelson. 4 italiani nel gruppo attaccante non bastano a far sì che la stessa Italia insegua i fuggitivi, annullando il tentativo sulla salita delle Torricelle al dodicesimo giro (gli attaccanti hanno già preso Le Mevel ed Efimkin).

In contropiede partono Calzati, Zampieri, Moerenhout, Hoj e Huzarski, ma in quello stesso giro (km 170 circa) Bettini incappa in una foratura. Cambia la ruota due volte, e alla seconda sbatte il ginocchio contro lo sportello dell'ammiraglia di Ballerini, provocandosi una contusione al nervo che lo mette fuori causa: si ritirerà (insieme a Petito) all'inizio del sedicesimo giro, dopo aver invano provato a restare in gara. Intanto gli altri italiani inseguono, insieme agli australiani, i 5 fuggitivi (e Kostyuk, che nel frattempo si è frapposto tra attaccanti e gruppo).

Annullato l'attacco a 5 al km 225 circa, negli ultimi due giri e mezzo restano davanti un'ottantina di uomini, tutti i più forti. Tirano ancora gli italiani, con Frigo. Garzelli si ritira in avvio di 17esimo giro, e passano in testa gli spagnoli, fin lì molto coperti. Breve evasione di Calcagni, poi in cima alla penultima ascesa alle Torricelle (tirata a tutta da Perez Rodriguez e poi dagli italiani) Basso prova l'allungo, attirando su sé Boogerd. Ma in discesa rientrano anche gli altri, sono circa 30, tra loro si deciderà il mondiale.

All'ultimo giro, ancora sulle Torricelle, sono ancora gli spagnoli (Mancebo e Perez Rodriguez) a fare l'andatura. A metà scalata scatta Rasmussen, su di lui si porta Boogerd, poi arriva Basso, e quindi c'è lo scatto di Freire. In cima sono in 6: Freire, Basso, Cunego, Boogerd, Valverde e infine O'Grady. In discesa rientrano in una dozzina, all'ultimo chilometro Vinokourov prova ad anticipare lo sprint ma lo riprendono. Valverde tira la volata a Freire, che si impone su Zabel, secondo per l'ennesima volta, e su Paolini, che con il bronzo onora l'impegno dell'Italia

•••••

Piazzamenti Classifica Generale

Posizioneordina iconeCiclistaDistaccoPaeseSquadra
1Óscar Freire Gómez06:57:15SpagnaRabobank
2Erik Zabel06:57:15GermaniaT-Mobile Team
3Luca Paolini06:57:15ItaliaQuick Step - Davitamon
4Stuart O'Grady06:57:15AustraliaCofidis, le Credit par Télephone
5Allan Davis06:57:15AustraliaLiberty Seguros
6Alejandro Valverde Belmonte06:57:15SpagnaComunidad Valenciana - Kelme
7Michael Boogerd06:57:15OlandaRabobank
8Christopher Horner06:57:15GiapponeSaunier Duval - Prodir
9Damiano Cunego06:57:15ItaliaSaeco Macchine per Caffè
10Fränk Schleck06:57:15LussemburgoTeam Csc
11Ivan Basso06:57:15ItaliaTeam Csc
12Francisco Mancebo Pérez06:57:15SpagnaIlles Balears - Banesto
13Michael Rasmussen06:57:15DanimarcaRabobank
14Danilo Hondo06:57:15GermaniaGerolsteiner
15Marcos Antonio Serrano Rodríguez06:57:15SpagnaLiberty Seguros
16Alexandre Vinokourov00:00:05KazakistanT-Mobile Team
17Luis Pérez Rodríguez00:00:09SpagnaCofidis, le Credit par Télephone
18Steffen Wesemann00:00:26GermaniaT-Mobile Team
19Matthias Kessler00:00:58GermaniaT-Mobile Team
20Karsten Kroon00:01:39OlandaRabobank
21Mauricio Alberto Ardila Cano00:01:39ColombiaChocolade Jacques Wincor - Nixdorf
22Dario Frigo00:01:41ItaliaFassa Bortolo
23Leonardo Bertagnolli00:01:41ItaliaSaeco Macchine per Caffè
24Iván Ramiro Parra Pinto00:03:09ColombiaCafes Baque
25Dimitri Konyshev00:04:26RussiaTeam L.P.R. - Piacenza Management Srl
26Martin Elmiger00:04:26SvizzeraPhonak Hearing Systems
27Erki Pütsep00:04:26EstoniaAG2R Prevoyance
28Mikhaylo Khalilov00:04:26UcrainaTeam ICET
29Peter Van Petegem00:04:26BelgioLotto - Domo
30Uros Murn00:04:26SloveniaPhonak Hearing Systems

•••••

Piazzamenti Classifica di Tappa

Posizioneordina iconeCiclistaDistaccoPaeseSquadra
1Óscar Freire Gómez06:57:15SpagnaRabobank
2Erik Zabel06:57:15GermaniaT-Mobile Team
3Luca Paolini06:57:15ItaliaQuick Step - Davitamon
4Stuart O'Grady06:57:15AustraliaCofidis, le Credit par Télephone
5Allan Davis06:57:15AustraliaLiberty Seguros
6Alejandro Valverde Belmonte06:57:15SpagnaComunidad Valenciana - Kelme
7Michael Boogerd06:57:15OlandaRabobank
8Christopher Horner06:57:15GiapponeSaunier Duval - Prodir
9Damiano Cunego06:57:15ItaliaSaeco Macchine per Caffè
10Fränk Schleck06:57:15LussemburgoTeam Csc
11Ivan Basso06:57:15ItaliaTeam Csc
12Francisco Mancebo Pérez06:57:15SpagnaIlles Balears - Banesto
13Michael Rasmussen06:57:15DanimarcaRabobank
14Danilo Hondo06:57:15GermaniaGerolsteiner
15Marcos Antonio Serrano Rodríguez06:57:15SpagnaLiberty Seguros
16Alexandre Vinokourov00:00:05KazakistanT-Mobile Team
17Luis Pérez Rodríguez00:00:09SpagnaCofidis, le Credit par Télephone
18Steffen Wesemann00:00:26GermaniaT-Mobile Team
19Matthias Kessler00:00:58GermaniaT-Mobile Team
20Karsten Kroon00:01:39OlandaRabobank
21Mauricio Alberto Ardila Cano00:01:39ColombiaChocolade Jacques Wincor - Nixdorf
22Dario Frigo00:01:41ItaliaFassa Bortolo
23Leonardo Bertagnolli00:01:41ItaliaSaeco Macchine per Caffè
24Iván Ramiro Parra Pinto00:03:09ColombiaCafes Baque
25Dimitri Konyshev00:04:26RussiaTeam L.P.R. - Piacenza Management Srl
26Martin Elmiger00:04:26SvizzeraPhonak Hearing Systems
27Erki Pütsep00:04:26EstoniaAG2R Prevoyance
28Mikhaylo Khalilov00:04:26UcrainaTeam ICET
29Peter Van Petegem00:04:26BelgioLotto - Domo
30Uros Murn00:04:26SloveniaPhonak Hearing Systems

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano