19a tappa: Bormio - Presolana
← Tappa precedenteTappa successiva →Grande spettacolo nella penultima tappa del Giro. Simoni si gioca il tutto per tutto, e segue Garzelli che attacca a metà del Mortirolo (a 87 km dalla fine). I due vanno in perfetto accordo fino alla fine, ma Simoni non riesce nel suo "intento rosa".
Nel momento della partenza dei due favoriti della vigilia del Giro, in avanscoperta ci sono una decina di uomini, che vengono via via raggiunti (tra gli altri il solito Illiano). La Saeco in gruppo non tira, e ci pensa la De Nardi a limitare il margine dai fuggitivi (con l'obiettivo di preservare il secondo posto di Honchar).
A Garzelli e Simoni si accoda anche il bravo Valjavec, che però si stacca in cima al Vivione, seconda salita di giornata (32 km dal traguardo), quando il vantaggio dei battistrada è di 1'45" sul gruppo della maglia rosa. Ma la successiva, difficilissima discesa vede un Popovych scatenato riportare sotto il gruppo (il margine scende a 55").
Con Valjavec rientrato su di loro, Simoni e Garzelli affrontano l'ultima scalata del Giro 2004, la Presolana. Cunego fuoriesce dal gruppo alla ruota di Cioni, il distacco si stabilizza, il suo successo al Giro non è più in discussione. A un chilometro dalla vetta (e 3 dal traguardo) Valjavec perde ancora le ruote dei suoi compagni. Garzelli vince agevolmente la volata a due (ma Simoni nemmeno disputa lo sprint), Gilberto fallisce per soli 3" l'assalto al secondo posto in classifica