Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
PARIS - ROUBAIX | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.
PARIS - ROUBAIX
Dom, 11/04/2004
261.0 km

Per la prima volta nella storia uno svedese vince la Parigi-Roubaix: è Magnus Backstedt, che ha ragione di altri tre comprimari (o comunque uomini non pronosticati alla vigilia) come Hoffman, Hammond e Cancellara. Ma il gruppetto fondamentale è la coppia subito dietro ai primi: Peter Van Petegem e Johan Museeuw, che giungono abbracciati al traguardo all'interno del velodromo di Roubaix dopo essere stati rallentati, in momenti distinti, da due forature.

La corsa nel dettaglio: Bonomi, Commesso, Albasini, Krauss e Guillaume Auger animano le prime fasi, con una fuga che raggiunge i 5' di margine sul gruppo. Ma con l'avvicinamento alla Foresta di Arenberg Van Bondt si riporta sui primi e va in contropiede con Commesso. Nel gruppo si vedono davanti Zanini, poi Museeuw, Hoste, Van Bon. Tafi fora prima della Foresta ed esce dai giochi, così come Bortolami, mentre Pieri non dà mai l'impressione di essere in palla.

Dopo Arenberg, a più riprese tirano Bernucci e Boonen, quindi attacca con decisione Kirsipuu, a 65 km dalla fine. L'estone raggiunge 25" di vantaggio, mentre il gruppo dei primi inseguitori si rinfoltisce (rientra tra gli altri Baldato). Ai 50 km, sul settore di pavé di Auchy-lez-Orchies, scatta per la prima volta Museeuw, poi vanno via Van Bon e Backstedt, che riprendono Kirsipuu. Nuovo rivolgimento a Mons en Pevele, con Hoj al fianco di Van Bon. Cade Zanini nel gruppo dei migliori (nel quale c'è una preponderanza di uomini Quick Step, Lotto, Team Csc e T-Mobile), Hammond fa l'andatura.

La Quick Step, con Hulsmans e Cretskens, tira a fondo per riprendere Hoj e Van Bon, che vengono raggiunti ai 30 km, sul tratto di Le Moulin de Vertain. In contropiede scattano Boonen e Hincapie, ma non hanno molto spazio, mentre in gruppo rientrano Zanini e altri uomini staccati in precedenza. E' la volta di Mengin e Baldato a tentare l'allungo, e sui due si inseriscono sul settore di Cysoing ancora Boonen e Hoste, ma il gruppo incalza.

Sul pavé una bandiera finisce tra i raggi di Hoste, che, pur non cadendo, finisce con la bici di traverso e si ferma. Ai due lati della stradina sbucano Boonen e Flecha, e Hincapie riesce ad accodarsi. In tre guadagnano diversi secondi, mentre la T-Mobile guida l'inseguimento con Schaffrath e Nardello in funzione di Wesemann. Lo stesso Nardello emerge dal gruppo e si porta appresso Bernucci e ancora Hoste, che a Camphin-en-Pevele stacca gli altri due e si riporta sui tre battistrada. Contemporaneamente, a 19 km dal traguardo, Van Petegem fora e perde contatto dal gruppo.

Arrivano le fasi decisive: su Le Carrefour de l'Arbre Museeuw attacca deciso per riprendere i 4 battistrada, Wesemann gli dà il cambio e il margine dai primi si riduce, mentre Bartoli, fin lì sempre a ruota di Museeuw, fora e saluta la compagnia, e mentre uno spettacolare Van Petegem dà tutto per rientrare in gioco e supera uno dopo l'altro un paio di decine di corridori via via staccati dal gruppo.

Sul successivo tratto di pavé, il Gruson, Museeuw attacca di nuovo e riprende i fuggitivi. In testa restano in cinque, lo stesso indomabile Johan, Backstedt, Hoffman, Hammond e Cancellara. Flecha e Hincapie, a metà strada tra i primi e il gruppo, vengono presto ripresi da quel che resta del plotone, tirato dai Lotto.

Al penultimo tratto di pavé, a Hem, Museeuw fora e si stacca. I 4 vanno via, mentre Van Petegem prima, Wesemann poi e infine il resto del gruppo si portano sul fiammingo. Il quale però non si arrende, e dopo poche centinaia di metri scatta nuovamente insieme a Van Petegem, anche se ormai i primi sono irraggiungibili.

Nel velodromo il primo a entrare è Cancellara, in testa al quartetto. Lo svizzero prova a partire lungo, ma viene saltato. Backstedt inventa una volata di potenza e batte tutti. Museeuw e Van Petegem entrano nel velodromo in un boato di entusiasmo e tagliano il traguardo insieme, abbracciati: atto dovuto e omaggio voluto al campionissimo fiammingo che tra qualche giorno si ritirerà dalle competizioni.

76 corridori tagliano il traguardo in tempo utile, altri 17 chiudono fuori tempo massimo

•••••

Piazzamenti Classifica Generale

Posizioneordina iconeCiclistaDistaccoPaeseSquadra
1Magnus Backstedtin 6h40'26"SveziaAlessio - Bianchi
2Tristan HoffmanstOlandaTeam Csc
3Roger HammondstGran BretagnaMr. Bookmaker.com - Palmans
4Fabian CancellarastSvizzeraFassa Bortolo
5Johan Museeuwa 17"BelgioQuick Step - Davitamon
6Peter Van Petegema 17"BelgioLotto - Domo
7Leon Van Bona 29"OlandaLotto - Domo
8George Hincapiea 29"UsaUs Postal Service presented by Berry Floor
9Tom Boonena 29"BelgioQuick Step - Davitamon
10Frank Hoja 29"DanimarcaTeam Csc
11Romans Vainsteinsa 29"LettoniaLampre
12Leif Hostea 29"BelgioLotto - Domo
13Juan Antonio Flecha Giannonia 29"ArgentinaFassa Bortolo
14Ludo Dierckxsensa 29"BelgioLandbouwkrediet - Colnago
15Daniele Nardelloa 36"ItaliaT-Mobile Team
16Steffen Wesemanna 58"GermaniaT-Mobile Team
17Thor Hushovda 2'52"NorvegiaCrédit Agricole
18Frédéric Guesdona 2'52"FranciaFDJeux.com
19Serguei Ivanova 2'52"RussiaT-Mobile Team
20Vladimir Guseva 2'52"RussiaTeam Csc
21Michele Bartolia 2'56"ItaliaTeam Csc
22Jaan Kirsipuua 3'50"EstoniaAG2R Prevoyance
23Lars Michaelsena 3'50"DanimarcaTeam Csc
24Fabio Baldatoa 3'50"ItaliaAlessio - Bianchi
25Christophe Mengina 3'50"FranciaFDJeux.com
26Rolf Aldaga 3'54"GermaniaT-Mobile Team
27Jan Schaffratha 3'54"GermaniaT-Mobile Team
28Lorenzo Bernuccia 3'54"ItaliaLandbouwkrediet - Colnago
29Kevin Hulsmansa 6'36"BelgioQuick Step - Davitamon
30Wilfried Cretskensa 7'59"BelgioQuick Step - Davitamon

•••••

Piazzamenti Classifica di Tappa

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano