Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Frazione interessante, con la prima vera salita della corsa: non sarà di certo il Puerto de Ojén a fare la differenza; è posto però ad inizio tappa, è un Gpm di 2a categoria, con quasi 10 km di salita al 5%: quanto basta per garantire movimento fin dall'avvio. La parte centrale, che vedrà il primo passaggio per la città sede d'arrivo (al km 102), è abbastanza interlocutoria, ma il Puerto del León, che domina la città a quasi 1000 metri, è un 1a categoria di 15 km abbastanza impegnativi, che svetta a 37 km dall'arrivo. Finita la discesa, ancora strade nervose nei pressi di Málaga, dove si arriverà a 7 km dall'arrivo, diretti verso il Castillo de Gibralfaro, sulla cui cima, al termine di un km di salita al 5%, è posto lo striscione del traguardo. Arrivo di gruppetto o qualche finisseur riuscirà a sfruttare le sue doti nel finale? O, perché no, una fuga andrà in porto?

Marbella

Questo è il quinta volta che la città di Marbella ospita la Vuelta. Tutto iniziò nel 1974 con una partenza mentre l'anno successivo la prima tappa ebbe partenza e arrivo proprio a Marbella. Dopo un buco di vent'anni la Vuelta ritorna e incominciano le gioie per i corridori italiani: nel 1995 a vincere qui è Nicola Minali mentre nel 1996 in questa città della Costa del Sol a vincere è Baldato; Minali si ripete anche nel 1996 il giorno dopo Baldato in una tappa partita da Marbella. In totale, considerando la tappa di ieri, si contano quattro partenze e altrettanti arrivi.

Málaga

Come lo chiamiamo questo bel bimbo? Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad! Beh, non c'è che dire: il cittadino più famoso di Málaga, il cui cognome era Ruiz y Picasso, nacque con un nome a dir poco impegnativo (frutto dell'unione di vari omaggi a santi protettori e famigliari). Non sorprende che il ragazzo abbia poi sviluppato una personalità abbastanza controversa e ondivaga; di certo la sua mente fu tra le più geniali che l'arte moderna conobbe e la sua capacità di scomporre e ricomporre immagini in modo del tutto originale e perfetto, in capolavori come Guernica o I tre musici, lo rendono uno degli artisti più riconoscibili ed amati della contemporaneità. Nato a Málaga nel 1881, lasciò in realtà a 10 anni la città andalusa, che però oscpita un museo in onore di Picasso nel luogo dove questi passò i primissimi anni.

Sebastiano Cipriani
Marbella

Questo è il quinta volta che la città di Marbella ospita la Vuelta. Tutto iniziò nel 1974 con una partenza mentre l'anno successivo la prima tappa ebbe partenza e arrivo proprio a Marbella. Dopo un buco di vent'anni la Vuelta ritorna e incominciano le gioie per i corridori italiani: nel 1995 a vincere qui è Nicola Minali mentre nel 1996 in questa città della Costa del Sol a vincere è Baldato; Minali si ripete anche nel 1996 il giorno dopo Baldato in una tappa partita da Marbella. In totale, considerando la tappa di ieri, si contano quattro partenze e altrettanti arrivi.

Málaga

Come lo chiamiamo questo bel bimbo? Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad! Beh, non c'è che dire: il cittadino più famoso di Málaga, il cui cognome era Ruiz y Picasso, nacque con un nome a dir poco impegnativo (frutto dell'unione di vari omaggi a santi protettori e famigliari). Non sorprende che il ragazzo abbia poi sviluppato una personalità abbastanza controversa e ondivaga; di certo la sua mente fu tra le più geniali che l'arte moderna conobbe e la sua capacità di scomporre e ricomporre immagini in modo del tutto originale e perfetto, in capolavori come Guernica o I tre musici, lo rendono uno degli artisti più riconoscibili ed amati della contemporaneità. Nato a Málaga nel 1881, lasciò in realtà a 10 anni la città andalusa, che però oscpita un museo in onore di Picasso nel luogo dove questi passò i primissimi anni.

Stefano Rizzato
Marbella

Questo è il quinta volta che la città di Marbella ospita la Vuelta. Tutto iniziò nel 1974 con una partenza mentre l'anno successivo la prima tappa ebbe partenza e arrivo proprio a Marbella. Dopo un buco di vent'anni la Vuelta ritorna e incominciano le gioie per i corridori italiani: nel 1995 a vincere qui è Nicola Minali mentre nel 1996 in questa città della Costa del Sol a vincere è Baldato; Minali si ripete anche nel 1996 il giorno dopo Baldato in una tappa partita da Marbella. In totale, considerando la tappa di ieri, si contano quattro partenze e altrettanti arrivi.

Málaga

Come lo chiamiamo questo bel bimbo? Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad! Beh, non c'è che dire: il cittadino più famoso di Málaga, il cui cognome era Ruiz y Picasso, nacque con un nome a dir poco impegnativo (frutto dell'unione di vari omaggi a santi protettori e famigliari). Non sorprende che il ragazzo abbia poi sviluppato una personalità abbastanza controversa e ondivaga; di certo la sua mente fu tra le più geniali che l'arte moderna conobbe e la sua capacità di scomporre e ricomporre immagini in modo del tutto originale e perfetto, in capolavori come Guernica o I tre musici, lo rendono uno degli artisti più riconoscibili ed amati della contemporaneità. Nato a Málaga nel 1881, lasciò in realtà a 10 anni la città andalusa, che però oscpita un museo in onore di Picasso nel luogo dove questi passò i primissimi anni.

Marbella

Questo è il quinta volta che la città di Marbella ospita la Vuelta. Tutto iniziò nel 1974 con una partenza mentre l'anno successivo la prima tappa ebbe partenza e arrivo proprio a Marbella. Dopo un buco di vent'anni la Vuelta ritorna e incominciano le gioie per i corridori italiani: nel 1995 a vincere qui è Nicola Minali mentre nel 1996 in questa città della Costa del Sol a vincere è Baldato; Minali si ripete anche nel 1996 il giorno dopo Baldato in una tappa partita da Marbella. In totale, considerando la tappa di ieri, si contano quattro partenze e altrettanti arrivi.

Málaga

Come lo chiamiamo questo bel bimbo? Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad! Beh, non c'è che dire: il cittadino più famoso di Málaga, il cui cognome era Ruiz y Picasso, nacque con un nome a dir poco impegnativo (frutto dell'unione di vari omaggi a santi protettori e famigliari). Non sorprende che il ragazzo abbia poi sviluppato una personalità abbastanza controversa e ondivaga; di certo la sua mente fu tra le più geniali che l'arte moderna conobbe e la sua capacità di scomporre e ricomporre immagini in modo del tutto originale e perfetto, in capolavori come Guernica o I tre musici, lo rendono uno degli artisti più riconoscibili ed amati della contemporaneità. Nato a Málaga nel 1881, lasciò in realtà a 10 anni la città andalusa, che però oscpita un museo in onore di Picasso nel luogo dove questi passò i primissimi anni.

Marbella

Questo è il quinta volta che la città di Marbella ospita la Vuelta. Tutto iniziò nel 1974 con una partenza mentre l'anno successivo la prima tappa ebbe partenza e arrivo proprio a Marbella. Dopo un buco di vent'anni la Vuelta ritorna e incominciano le gioie per i corridori italiani: nel 1995 a vincere qui è Nicola Minali mentre nel 1996 in questa città della Costa del Sol a vincere è Baldato; Minali si ripete anche nel 1996 il giorno dopo Baldato in una tappa partita da Marbella. In totale, considerando la tappa di ieri, si contano quattro partenze e altrettanti arrivi.

Málaga

Come lo chiamiamo questo bel bimbo? Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad! Beh, non c'è che dire: il cittadino più famoso di Málaga, il cui cognome era Ruiz y Picasso, nacque con un nome a dir poco impegnativo (frutto dell'unione di vari omaggi a santi protettori e famigliari). Non sorprende che il ragazzo abbia poi sviluppato una personalità abbastanza controversa e ondivaga; di certo la sua mente fu tra le più geniali che l'arte moderna conobbe e la sua capacità di scomporre e ricomporre immagini in modo del tutto originale e perfetto, in capolavori come Guernica o I tre musici, lo rendono uno degli artisti più riconoscibili ed amati della contemporaneità. Nato a Málaga nel 1881, lasciò in realtà a 10 anni la città andalusa, che però oscpita un museo in onore di Picasso nel luogo dove questi passò i primissimi anni.

Marbella

Questo è il quinta volta che la città di Marbella ospita la Vuelta. Tutto iniziò nel 1974 con una partenza mentre l'anno successivo la prima tappa ebbe partenza e arrivo proprio a Marbella. Dopo un buco di vent'anni la Vuelta ritorna e incominciano le gioie per i corridori italiani: nel 1995 a vincere qui è Nicola Minali mentre nel 1996 in questa città della Costa del Sol a vincere è Baldato; Minali si ripete anche nel 1996 il giorno dopo Baldato in una tappa partita da Marbella. In totale, considerando la tappa di ieri, si contano quattro partenze e altrettanti arrivi.

Málaga

Come lo chiamiamo questo bel bimbo? Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad! Beh, non c'è che dire: il cittadino più famoso di Málaga, il cui cognome era Ruiz y Picasso, nacque con un nome a dir poco impegnativo (frutto dell'unione di vari omaggi a santi protettori e famigliari). Non sorprende che il ragazzo abbia poi sviluppato una personalità abbastanza controversa e ondivaga; di certo la sua mente fu tra le più geniali che l'arte moderna conobbe e la sua capacità di scomporre e ricomporre immagini in modo del tutto originale e perfetto, in capolavori come Guernica o I tre musici, lo rendono uno degli artisti più riconoscibili ed amati della contemporaneità. Nato a Málaga nel 1881, lasciò in realtà a 10 anni la città andalusa, che però oscpita un museo in onore di Picasso nel luogo dove questi passò i primissimi anni.

Meteo

13.30 - Marbella
15.30 - Aljaima
17.40 - Málaga

Soggetti Alternativi

Alla sesta stagione tra i professionisti fa il suo esordio assoluto in una grande corsa a tappe. Milita dalla scorsa stagione nelle file dell'Euskaltel, dopo aver vestito in precedenza le casacche di Kaiku e Liberty Seguros. E' corridore abbastanza veloce, che non vanta molte vittorie (sono sei quelle ottenute finora) ma che qualche buona prestazione in brevi corse a tappe ha saputo ottenerla (ha conquistato una tappa alla Vuelta Asturias in stagione). Non ha un gran feeling con la salita, anche se nelle giornate migliori sa tener duro sugli strappi per poi poter dire la sua al traguardo. In questa Vuelta oltre ad essere utile per i suoi compagni proverà magari a regalarsi una giornata di gloria, del resto è una situazione che non...Urta(sun)!

Vivian Ghianni

Alla sesta stagione tra i professionisti fa il suo esordio assoluto in una grande corsa a tappe. Milita dalla scorsa stagione nelle file dell'Euskaltel, dopo aver vestito in precedenza le casacche di Kaiku e Liberty Seguros. E' corridore abbastanza veloce, che non vanta molte vittorie (sono sei quelle ottenute finora) ma che qualche buona prestazione in brevi corse a tappe ha saputo ottenerla (ha conquistato una tappa alla Vuelta Asturias in stagione). Non ha un gran feeling con la salita, anche se nelle giornate migliori sa tener duro sugli strappi per poi poter dire la sua al traguardo. In questa Vuelta oltre ad essere utile per i suoi compagni proverà magari a regalarsi una giornata di gloria, del resto è una situazione che non...Urta(sun)!

Alla sesta stagione tra i professionisti fa il suo esordio assoluto in una grande corsa a tappe. Milita dalla scorsa stagione nelle file dell'Euskaltel, dopo aver vestito in precedenza le casacche di Kaiku e Liberty Seguros. E' corridore abbastanza veloce, che non vanta molte vittorie (sono sei quelle ottenute finora) ma che qualche buona prestazione in brevi corse a tappe ha saputo ottenerla (ha conquistato una tappa alla Vuelta Asturias in stagione). Non ha un gran feeling con la salita, anche se nelle giornate migliori sa tener duro sugli strappi per poi poter dire la sua al traguardo. In questa Vuelta oltre ad essere utile per i suoi compagni proverà magari a regalarsi una giornata di gloria, del resto è una situazione che non...Urta(sun)!

Alla sesta stagione tra i professionisti fa il suo esordio assoluto in una grande corsa a tappe. Milita dalla scorsa stagione nelle file dell'Euskaltel, dopo aver vestito in precedenza le casacche di Kaiku e Liberty Seguros. E' corridore abbastanza veloce, che non vanta molte vittorie (sono sei quelle ottenute finora) ma che qualche buona prestazione in brevi corse a tappe ha saputo ottenerla (ha conquistato una tappa alla Vuelta Asturias in stagione). Non ha un gran feeling con la salita, anche se nelle giornate migliori sa tener duro sugli strappi per poi poter dire la sua al traguardo. In questa Vuelta oltre ad essere utile per i suoi compagni proverà magari a regalarsi una giornata di gloria, del resto è una situazione che non...Urta(sun)!

Alla sesta stagione tra i professionisti fa il suo esordio assoluto in una grande corsa a tappe. Milita dalla scorsa stagione nelle file dell'Euskaltel, dopo aver vestito in precedenza le casacche di Kaiku e Liberty Seguros. E' corridore abbastanza veloce, che non vanta molte vittorie (sono sei quelle ottenute finora) ma che qualche buona prestazione in brevi corse a tappe ha saputo ottenerla (ha conquistato una tappa alla Vuelta Asturias in stagione). Non ha un gran feeling con la salita, anche se nelle giornate migliori sa tener duro sugli strappi per poi poter dire la sua al traguardo. In questa Vuelta oltre ad essere utile per i suoi compagni proverà magari a regalarsi una giornata di gloria, del resto è una situazione che non...Urta(sun)!

Alla sesta stagione tra i professionisti fa il suo esordio assoluto in una grande corsa a tappe. Milita dalla scorsa stagione nelle file dell'Euskaltel, dopo aver vestito in precedenza le casacche di Kaiku e Liberty Seguros. E' corridore abbastanza veloce, che non vanta molte vittorie (sono sei quelle ottenute finora) ma che qualche buona prestazione in brevi corse a tappe ha saputo ottenerla (ha conquistato una tappa alla Vuelta Asturias in stagione). Non ha un gran feeling con la salita, anche se nelle giornate migliori sa tener duro sugli strappi per poi poter dire la sua al traguardo. In questa Vuelta oltre ad essere utile per i suoi compagni proverà magari a regalarsi una giornata di gloria, del resto è una situazione che non...Urta(sun)!

VueltaTweet

f_cancellara: Per tutti i corridori della Vuelta: un bel "chapeau" per il caldo folle di oggi.

allandavis27: Per fortuna la tappa è finita, ho avuto la testa che mi ronzava per il caldo e sensazioni davvero non buone! Ora mi godo la MotoGP!

dzabriskie: Mi sento come se un milione di streghe mi avessero dato fuoco oggi...

laurenstendam: Oggi mi sentivo come un chicken McNugget fritto!

tvangarderen88: Mi sento come si dev'essere sentito Jim Carrey dentro il rinoceronte, in Ace Ventura 2.

VueltApuesta

Embè, ieri abbiamo tutti preso un bel granchio: ma chi se lo poteva aspettare Hutarovich? E' stata una grossa sorpresa per tutti, anche più di Ciolek l'anno scorso al primo sprint, tant'è che era quotato 41 alla vigilia. Già quando vedo vincere uno con la maglia della Française de Jeux ho una tendenza a sgranare gli occhi, ieri poi ho pensato: "ma no, proprio quello lì?" Da noi l'unico a guadagnare qualche soldino (ma proprio spiccioli eh) è il buon (?) Rizz23, vincendo uno dei 2 testa a testa sui quali ha scommesso.

1) Subsonico +3
2) Toro, Monsieur -3
4) Pepp -4
5) Rizz23 -4.85
6) Admin -5
7) Seb, SHORT_ARM -10
9) Salvatore77 -12
10) Abajia  -108

NB: Su proposta dei forumisti, fissiamo a 100€ la puntata massima: essendo le puntate finte chiunque potrebbe sparare cifre non veritiere falsando il gioco.

Terza Tappa. L'arrivo a Malaga è da finisseur, gente che piazza il colpetto all'ultimo chilometro. Somiglia tanto al finale di Anagni del giro dell'anno scorso, Non per niente Gilbert è quotato a 5. Sembra troppo facile per un Joaquin Rodriguez (6). Certo, se Freire (29) fosse quello di una volta, il suo colpetto potrebbe anche piazzarlo, ma ieri non ha dato segnali. Su Pozzato (13) io non giocherei nemmeno i soldi di qualcun altro. Io decido di mettere 2,2 € su Philippe, e 1 euretto su Goss (dato a 26) sperando che i big non facciano corsa dura sul Puerto del Leon (non fatela, vi prego).
Inoltre confesso che sto subendo il fascino del testa a testa e vedendo Arroyo dato a 2.35 contro Sastre mi sta venendo voglia di...uhm, attendo un altro giorno, và.

Nicola Stufano

VueltApuesta

Embè, ieri abbiamo tutti preso un bel granchio: ma chi se lo poteva aspettare Hutarovich? E' stata una grossa sorpresa per tutti, anche più di Ciolek l'anno scorso al primo sprint, tant'è che era quotato 41 alla vigilia. Già quando vedo vincere uno con la maglia della Française de Jeux ho una tendenza a sgranare gli occhi, ieri poi ho pensato: "ma no, proprio quello lì?" Da noi l'unico a guadagnare qualche soldino (ma proprio spiccioli eh) è il buon (?) Rizz23, vincendo uno dei 2 testa a testa sui quali ha scommesso.

1) Subsonico +3
2) Toro, Monsieur -3
4) Pepp -4
5) Rizz23 -4.85
6) Admin -5
7) Seb, SHORT_ARM -10
9) Salvatore77 -12
10) Abajia  -108

NB: Su proposta dei forumisti, fissiamo a 100€ la puntata massima: essendo le puntate finte chiunque potrebbe sparare cifre non veritiere falsando il gioco.

Terza Tappa. L'arrivo a Malaga è da finisseur, gente che piazza il colpetto all'ultimo chilometro. Somiglia tanto al finale di Anagni del giro dell'anno scorso, Non per niente Gilbert è quotato a 5. Sembra troppo facile per un Joaquin Rodriguez (6). Certo, se Freire (29) fosse quello di una volta, il suo colpetto potrebbe anche piazzarlo, ma ieri non ha dato segnali. Su Pozzato (13) io non giocherei nemmeno i soldi di qualcun altro. Io decido di mettere 2,2 € su Philippe, e 1 euretto su Goss (dato a 26) sperando che i big non facciano corsa dura sul Puerto del Leon (non fatela, vi prego).
Inoltre confesso che sto subendo il fascino del testa a testa e vedendo Arroyo dato a 2.35 contro Sastre mi sta venendo voglia di...uhm, attendo un altro giorno, và.

Nicola Stufano

Rassegna stampa

Rassegna VueltaNotes 2010 – 3a tappa
Rassegna VueltaNotes 2010 – 3a tappa
Rassegna VueltaNotes 2010 – 3a tappa
Rassegna VueltaNotes 2010 – 3a tappa
Rassegna VueltaNotes 2010 – 3a tappa

VueltApuesta

Embè, ieri abbiamo tutti preso un bel granchio: ma chi se lo poteva aspettare Hutarovich? E' stata una grossa sorpresa per tutti, anche più di Ciolek l'anno scorso al primo sprint, tant'è che era quotato 41 alla vigilia. Già quando vedo vincere uno con la maglia della Française de Jeux ho una tendenza a sgranare gli occhi, ieri poi ho pensato: "ma no, proprio quello lì?" Da noi l'unico a guadagnare qualche soldino (ma proprio spiccioli eh) è il buon (?) Rizz23, vincendo uno dei 2 testa a testa sui quali ha scommesso.

1) Subsonico +3
2) Toro, Monsieur -3
4) Pepp -4
5) Rizz23 -4.85
6) Admin -5
7) Seb, SHORT_ARM -10
9) Salvatore77 -12
10) Abajia  -108

NB: Su proposta dei forumisti, fissiamo a 100€ la puntata massima: essendo le puntate finte chiunque potrebbe sparare cifre non veritiere falsando il gioco.

Terza Tappa. L'arrivo a Malaga è da finisseur, gente che piazza il colpetto all'ultimo chilometro. Somiglia tanto al finale di Anagni del giro dell'anno scorso, Non per niente Gilbert è quotato a 5. Sembra troppo facile per un Joaquin Rodriguez (6). Certo, se Freire (29) fosse quello di una volta, il suo colpetto potrebbe anche piazzarlo, ma ieri non ha dato segnali. Su Pozzato (13) io non giocherei nemmeno i soldi di qualcun altro. Io decido di mettere 2,2 € su Philippe, e 1 euretto su Goss (dato a 26) sperando che i big non facciano corsa dura sul Puerto del Leon (non fatela, vi prego).
Inoltre confesso che sto subendo il fascino del testa a testa e vedendo Arroyo dato a 2.35 contro Sastre mi sta venendo voglia di...uhm, attendo un altro giorno, và.

Nicola Stufano

VueltApuesta

Embè, ieri abbiamo tutti preso un bel granchio: ma chi se lo poteva aspettare Hutarovich? E' stata una grossa sorpresa per tutti, anche più di Ciolek l'anno scorso al primo sprint, tant'è che era quotato 41 alla vigilia. Già quando vedo vincere uno con la maglia della Française de Jeux ho una tendenza a sgranare gli occhi, ieri poi ho pensato: "ma no, proprio quello lì?" Da noi l'unico a guadagnare qualche soldino (ma proprio spiccioli eh) è il buon (?) Rizz23, vincendo uno dei 2 testa a testa sui quali ha scommesso.

1) Subsonico +3
2) Toro, Monsieur -3
4) Pepp -4
5) Rizz23 -4.85
6) Admin -5
7) Seb, SHORT_ARM -10
9) Salvatore77 -12
10) Abajia  -108

NB: Su proposta dei forumisti, fissiamo a 100€ la puntata massima: essendo le puntate finte chiunque potrebbe sparare cifre non veritiere falsando il gioco.

Terza Tappa. L'arrivo a Malaga è da finisseur, gente che piazza il colpetto all'ultimo chilometro. Somiglia tanto al finale di Anagni del giro dell'anno scorso, Non per niente Gilbert è quotato a 5. Sembra troppo facile per un Joaquin Rodriguez (6). Certo, se Freire (29) fosse quello di una volta, il suo colpetto potrebbe anche piazzarlo, ma ieri non ha dato segnali. Su Pozzato (13) io non giocherei nemmeno i soldi di qualcun altro. Io decido di mettere 2,2 € su Philippe, e 1 euretto su Goss (dato a 26) sperando che i big non facciano corsa dura sul Puerto del Leon (non fatela, vi prego).
Inoltre confesso che sto subendo il fascino del testa a testa e vedendo Arroyo dato a 2.35 contro Sastre mi sta venendo voglia di...uhm, attendo un altro giorno, và.

Nicola Stufano

VueltApuesta

Embè, ieri abbiamo tutti preso un bel granchio: ma chi se lo poteva aspettare Hutarovich? E' stata una grossa sorpresa per tutti, anche più di Ciolek l'anno scorso al primo sprint, tant'è che era quotato 41 alla vigilia. Già quando vedo vincere uno con la maglia della Française de Jeux ho una tendenza a sgranare gli occhi, ieri poi ho pensato: "ma no, proprio quello lì?" Da noi l'unico a guadagnare qualche soldino (ma proprio spiccioli eh) è il buon (?) Rizz23, vincendo uno dei 2 testa a testa sui quali ha scommesso.

1) Subsonico +3
2) Toro, Monsieur -3
4) Pepp -4
5) Rizz23 -4.85
6) Admin -5
7) Seb, SHORT_ARM -10
9) Salvatore77 -12
10) Abajia  -108

NB: Su proposta dei forumisti, fissiamo a 100€ la puntata massima: essendo le puntate finte chiunque potrebbe sparare cifre non veritiere falsando il gioco.

Terza Tappa. L'arrivo a Malaga è da finisseur, gente che piazza il colpetto all'ultimo chilometro. Somiglia tanto al finale di Anagni del giro dell'anno scorso, Non per niente Gilbert è quotato a 5. Sembra troppo facile per un Joaquin Rodriguez (6). Certo, se Freire (29) fosse quello di una volta, il suo colpetto potrebbe anche piazzarlo, ma ieri non ha dato segnali. Su Pozzato (13) io non giocherei nemmeno i soldi di qualcun altro. Io decido di mettere 2,2 € su Philippe, e 1 euretto su Goss (dato a 26) sperando che i big non facciano corsa dura sul Puerto del Leon (non fatela, vi prego).
Inoltre confesso che sto subendo il fascino del testa a testa e vedendo Arroyo dato a 2.35 contro Sastre mi sta venendo voglia di...uhm, attendo un altro giorno, và.

Nicola Stufano

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano