La terza tappa consecutiva sui Pirenei propone un altro arrivo in salita, a Plateau de Beille, al termine di una cavalcata attraverso 6 Gpm che però potrebbero sortire minori effetti rispetto alla frazione di Luz-Ardiden. Nel dettaglio: si parte da Saint-Gaudens e subito si incrocia il Portet d'Aspet, Gpm di 2a categoria su cui potrebbe già partire la fuga del giorno. Il successivo Col de la Core (14 km al 5.7%) sarà ancora troppo lontano (oltre 100 km) dal traguardo; il discorso potrebbe farsi più interessante tra Col de Latrape, Col d'Agnes e Port de Lers, in rapida successione tra il km 90 e il 120 (e soprattutto l'Agnes ha pendenze da non sottovalutare: 10 km all'8% medio), ma ciò vale solo in teoria, perché dopo lo scollinamento dal Port de Lers il gruppo sarà atteso da 10 km di discesa, 15 di falsopiano digradante, e 10 di pianura: quanto basta per smontare fantasie d'attacco da parte degli uomini di classifica. I quali rinvieranno - comme d'habitude in tappe del genere - ogni velleità alla scalata conclusiva. Quella di Plateau de Beille, ovvero quei quasi 16 km con pendenza media vicina all'8% e punte del 10 su un'ascesa comunque abbastanza regolare. In ogni caso, una tappa in cui nessuno potrà minimamente nascondersi.
Tornano di scena gli uomini di classifica e in testa alle quotazioni di Betclic.it c'è Andy Schleck, dato a 3, nonostante la prestazione non brillantissima di Luz Ardiden. A poca distanza però Alberto Contador, a 4 e il fratello Frank, a 4.5. Più interessanti le quotazioni di Ivan Basso, dato a 12 (così come Cadel Evans) e Damiano Cunego, addirittura a 22 che nell'arrivo in salita di due giorni fa hanno dimostrato di valere i migliori.
Si fa interessante anche la lotta per la maglia gialla di Parigi. Comanda anche qui il più giovane degli Schleck, con una quota di 2.30, seguono Evans a 3.75, il fratello a 4.25, Contador, salito fino a 5.25, mentre Basso può essere giocato con un'allettante quota di 15.
Saint Gaudens ha una vita culturale e sportiva abbastanza intensa. Qui c'è il centro nazionale delle arti da strada e vi si svolgono molti festival tra cui uno molto rinomato di jazz. A Saint Gaudens si celebra anche la cultura dei Pirenei durante il Salon de la Montagne mentre ogni tre anni si tiene anche un festival dell'agricoltura dei Pirenei. Per quanto riguarda lo sport a Saint Gaudens fanno tappa anche il circuito mondiale di Tennis Femminile e una competizione internazionale di Trial Indoor.