Si sale. Forse non eccessivamente, ma si sale. Certamente, si inizia a fare sul serio, ed anche se potremmo assistere a due tipi di corsa - una con l'obiettivo del successo di tappa, l'altra con la lotta tra gli uomini di classifica - i sei Gpm (con i tre di 2a categoria racchiusi negli ultimi 60 km) promettono divertimento, o quantomeno una rivoluzione (seppur piccola) in classifica generale, togliendo dai piani alti tutti coloro che sono lì per via delle cadute (degli altri) e del pavé. L'arrivo non è catalogato come "in salita" perché dal Gpm di Côte de Lamoura (14 km al 5% di pendenza media) all'arrivo ci saranno 4 km di differenza: comunque di leggera salita, se è vero che si passerà dai 1145 metri s.l.m. dello "scollinamento" ai 1168 metri d'altitudini di Station des Rousses. Inutile specificare che Evans - 3° a 39" da Cancellara e 19" da Thomas - è il maggior candidato per la maglia gialla di stasera, ma in fin dei conti tra i primi 30 della classifica generale dovremmo non trovare più Hushovd, Vansummeren, Rojas, McEwen (la cui partenza è addirittura in dubbio dopo la caduta di ieri dopo il traguardo) e Tankink, ma all'interno di queste stesse posizioni potrebbero esserci delle scossette di assestamento che potrebbero risultare piuttosto importanti, soprattutto a livello psicologico.
TourTweet
mcewenrobbie (ieri): Incredibile... Buttato a terra ai 60 orari da uno del cerimoniale, 75 metri dopo l'arrivo. Mi è letteralmente saltato davanti... Niente di rotto.
dzabriskie (ieri): Non ho mai capito perché la gente pensa che la ruota davanti sia un'arma eccellente...
CARLOSBARREDO (ieri): Chiedo scusa a tutti per la scena vergognosa!!! Scusate davvero, sono desolato.
johanbruyneel (ieri): Ottimo! AC rotta nel nostrop hotel. Almeno hanno lasciato un appunto... http://twitpic.com/23sa2i
andykloedi (ieri): Ci credete? Ecco la nostra camera da letto! Come potete vedere, non siamo calciatori. http://yfrog.com/hqewszj
mcewenrobbie (ieri): A quanto pare l'idiota che m'ha mandato a terra è un giornalista tv. Sospeso solo per un giorno. Date un'occhiata qua a cos'ha fatto http://tinyurl.com/365uw79
Questo piccolo centro della Borgogna ed ex castrum romano popolato da poco più di 5mila anime, nel IX secolo era un importante centro religioso. Infatti nel VI secolo San Colombano, sulla tomba del santo martire Valeriano, aveva fondato un monastero che poi divenne sede dei monaci colombaniani di San Filiberto. Questi monaci edificarono anche una chiesa abbaziale inaugurata nel 1120 e che rappresenta uno dei momenti più alti dell'architettura romanica francese. Molti mercati, concerti e mostre ogni anno ravvivano strade e palazzi di Tournus, facendola apparire ancor più un centro legatissimo all'epoca romana e medievale.