Il Tour de France continua la sua discesa verso sud e la quinta tappa sarà una delle classiche frazioni che sono caratterizzare la prima settimana della corsa a tappe francese: pianura, pianura e ancora pianura. Sarà territorio di caccia per gli sprinter visto che oltre alla tappa ci sono in palio anche punti pesanti per la classifica della maglia verde: le squadre dei velocisti, però, dovranno lavorare tutto il giorno per tenere il gruppo compatto perché difficilmente la Saxo Bank starà a lungo in testa visto che punta a portare Andy Schleck sul podio finale. In questa situazione il gruppo dovrà essere bravo a gestire l'inseguimento ai fuggitivi perché se si sbagliano i tempi o se non si trova un accordo la fuga potrebbe anche arrivare.
TourTweet
Gerrika: Oggi Amets [Txurruka] non partirà, ci mancherà in questo Tour...
RGUpdate (ieri): Pronti per Germania-Spagna http://moby.to/ikuta8
albertocontador (ieri): Eccoci qua a vedere "la Roja" Andiamo in finale!!! http://tweetphoto.com/31353092
manuelquinziato (ieri): Non vi pare che Carles Puyol assomigli a Nico Eckhout?
RGUpdate (ieri): Grischa [Niermann, tedesco della Rabobank] alla fine ha dovuto cambiare la sua maglietta... http://moby.to/gvevvf
RobbieHunter (ieri): Un gran peccato oggi, davvero sentivo le gambe per vincere. Ho perso la ruota di JD [Julian Dean] all'ultimo km e m'è toccato rimontare da dietro...
Jakob_fuglsang (ieri): Pronto per andare a dormire, dopo una 4a tappa tranquilla. Tutto a posto tra me e @robbiehunter, nessun rancore!
RobbieHunter (ieri): @Jakob_fuglsang è quello che pensi tu... aspetta la prossima tappa con il pavé!... he he, ci vediamo alla partenza domani :)
Per la terza volta la Grande Boucle parte da Épernay, mentre solo una volta, nel 1963, la città della Marna è stata sede di arrivo di una tappa. Otto anni fa ci fu l'ultima partenza da questa città, famosa per la produzione di Champagne; era la 4a tappa e si trattava di una cronometro a squadre di ben 67 km. Vinsero gli spagnoli della Once, davanti ai postini di Armstrong e alla CSC, facendo segnare sul traguardo di Chateau-Thierry una media di quasi 51 km/h. Igor González de Galdeano andò in giallo davanti al capitano Beloki e ad Armstrong, i corridori che a fine Tour avrebbero occupato il secondo e il primo gradino del podio di Parigi, mentre Galdeano avrebbe ottenuto un'onorevole quinta piazza.