Dai sobborghi al cuore di Parigi (dopo un acconcio megatrasferimento in TGV dalla Gironda). Longjumeau è un'altra sede di tappa inedita, ma lo sviluppo della frazione è quanto di più solito si possa immaginare per una passerella finale di un GT. A dire il vero, in avvio ci sono un po' di saliscendi, ma il clima da fine scuola che si respirerà in gruppo dovrebbe mettere al riparo il gruppo medesimo da straordinari per tamponare fughe di rilievo. Il collaudatissimo circuito dei Campi Elisi, lungo 6.5 km, sarà ripetuto (per intero) 8 volte, e sarà proprio qui che la corsa si animerà con molti tentativi di attacco. Con la maglia verde ancora da assegnare, però, i velocisti non si faranno scappare nulla e la HTC-Columbia potrebbe essere costretta ad un lavoro extra per permettere a Cavendish di recuperare punti anche nei due traguardi volati: i 16 punti che separano lo sprinter dell'Isola di Man da Petacchi, infatti, sembrano più facilmente recuperabili piuttosto che i 10 di Thor Hushovd.
TourTweet
manuelquinziato: Sto leggendo l'Equipe durante il viaggo! Odio quanto possono essere ipocriti i giornalisti! Mi fa star male!
RGUpdate: Cin cin! (Questa è di ieri) - http://moby.to/koyh62
nicholasroche: Treno per Parigi: 9.20!!
dzabriskie (ieri): L'anno scorso nella strada per Parigi mi sono dovuto fermare in un ristorante indiano per un bisogno d'emergenza. Spero non succeda di nuovo domani.
Andy_Schleck (ieri): http://tweetphoto.com/34683108 I nostri cuochi ci hanno preparato una cena di cinque portate. Uno è del Noma, il miglior ristorante al mondo, gli altri due di Malling & Smith.
andykloedi (ieri): TeamRadioShack a cena http://yfrog.com/mtkw0j qui a Bordeaux!!
A 20 km da Parigi sorge una ridente cittadina nel dipartimento dell'Essonne, situata a sud-ovest rispetto l'aeroporto di Orly, circondata dal verde e bagnata dal fiume Yvette. E' Longjumeau, paese ad alta vocazione commerciale: infatti fino a 2 secoli fa era l'ultima stazione di passaggio prima di arrivare a Parigi, con tutte le conseguenze del caso. Comunque Longjumeau è rimasto un paesino fino agli anni '60, quando ha visto triplicare la sua popolazione (da 5000 a 15.000 abitanti) nel giro di 10 anni, per via dell'urbanizzazione dell'area parigina dovuta a sua volta dalla forte immigrazione delle colonie. Il sindaco di Longjumeau è un'importante personalità politica in Francia: si tratta infatti di Nathalie Kosciusko-Morizet, giovane segretario dell'Union Pour un Movement Populaire, il partito attualmente al governo. E' nato a Longjumeau Romain Lemarchand, professionista della Big Mat Auber da 3 anni: per ora il tour l'ha visto solo in TV, a differenza di papà François (corridore degli anni '80)