L'escursione Touristica sui Pirenei è bella lunga e passa attraverso una frazione che difficilmente risulterà interlocutoria. La Grande Boucle non ha mai fatto tappa a Pamières. I primi 100 km non sono complicati, poi il Col de Portet-d'Aspet e il Col des Ares sgrosseranno il plotone. Il piatto forte di giornata è il Port de Balès, 19 km di salita che iniziano senza grossi sussulti, ma che registrano un'impennata dopo il km 9 della scalata. Gli ultimi 10 km di ascesa, a parte tre brevi tratti più leggeri, sono costantemente tra l'8 e l'11% di pendenza: difficile mascherare una crisi, nel caso. 20 km di discesa e poi un giro dentro Bagnères-de-Luchon prima del traguardo. Come al solito, in tappe come queste, il vincitore potrebbe uscire dalla fuga della mattina - a Cunego faranno gola i tanti punti il palio per la maglia a pois sull'ultimo Gpm? - o, se gli squadroni non concederanno tanti minuti ai fuggitivi, potremmo assistere ad un big che sfrutta la discesa per fare il vuoto o che vince la volatina ristretta tra i capoccia. In entrambi questi ultimi due casi, Samuel Sánchez potrebbe essere più di un semplice indiziato per la sua prima vittoria sulle strade del Tour.
TourTweet
mcewenrobbie: un bel riassunto http://tinyurl.com/29pgbhz adesso arriva un altro trasferimento prima di una tappa che sembra un po' più impegnativa di ieri
teammilram: i ragazzi hanno appena fatto colazione. Wegmann e Knees sono un po' raffreddati. Gli altri stanno bene e sono di buon umore
albertocontador (ieri): vado a dormire che è molto tardi. Ecco un video sulla tappa di ieri http://tinyurl.com/35q3gsh
manuelquinziato (ieri): stasera si ascoltano i Depeche Mode. È ora di dormire, so che appena chiuderò gli occhi sarà già il momento di mettersi i pantaloncini da gara. Il tempo vola al TdF
andykloedi (ieri): subito prima dell'arrivo ho seguito le macchine e ho dovuto tornare indietro :-( per la strada giusta verso il traguardo. Che giornata di merda :-(
Pamiers, città del dipartimento dell’Ariège dominata da un paio di chiese trecentesche, è da diversi anni molto impegnata in operazioni di riammodernamento e ristrutturazione delle abitazioni più vecchie del suo centro storico grazie anche all’intervento della Comunità dei Comuni del Pamiers che investe in programmi di sviluppo urbano: strade principali, abbellimento e riabilitazione del proprio patrimonio.
Con la crescita della popolazione, la città crea inoltre nuove aree suburbane. Altri sforzi operati dal comune sono nel settore della scuola, soprattutto per ciò che riguarda le attività extrascolastiche e di prima infanzia. Oggi, la città dispone di ben 11 scuole tra asili nido ed elementari, quattro collegi, sei scuole e un infermeria scolastica. Non male per una cittadina di circa 15000 abitanti.