Anziché iniziare con la descrizione del percorso, vogliamo mettere in evidenza una curiosità che da sola può prevedere cosa succederà oggi: nelle ultime quattro volte in cui Revel ha ospitato un arrivo del Tour (ogni cinque anni: 1990, 1995, 2000, 2005) è sempre andata via una fuga da lontano. Il copione non dovrebbe cambiare perché il percorso, seppur non difficilissimo, è abbastanza lungo (196 km) e vallonato con tre Gpm di quarta categoria, due di terza e altri brevi strappi che non assegnano punti per la maglia a pois: in più, la Côte de Saint-Ferréol a 7.5 km dall'arrivo può spaventare gli sprinter (nel 2005 addirittura alcuni uomini di classifica persero 20") e le squadre difficilmente tireranno per non ottenere nulla, più facile che siano gli stessi velocisti ad inserirsi nella fuga.
TourTweet
bdlancaster: Oggi potrebbe essere decisivo per la caccia di Thor alla maglia verde! La piccola salita di 3a alla fine renderà le cose parecchio interessanti.
bvandborg (ieri): Giornata da ciclismo d'altri tempi. Che tappa! 4 mesi fa qui c'erano 40 gradi in meno, sull'ultima salita.
CadelOfficial (ieri): In questo TdF troppa 'second skin' e 'kinesio tape'..... Praticamente sto tutto insieme grazie a quelli... :o(
mcewenrobbie (ieri): Giornata durissima, tappa terribile ma ce l'ho fatta. Alberto ha caricato la sua pistola, ma a quanto pare Joaquim ne aveva una più grande e più munizioni! Grande Purito!!
Le origini di Rodez, antica capitale del Rouergue, si possono far risalire a un’antica roccaforte costruita dai Galli sullo sperone roccioso che sovrasta uno dei meandri del fiume Aveyron. La città è dominata dalla splendida torre campanaria della cattedrale di Notre Dame de Rodez.
Capoluogo del dipartimento dell'Aveyron nella regione del Midi-Pirenei, Rodez vanta anche un ricco passato storico: è stata protagonista della Guerra dei Cent’anni, della Rivoluzione Francese e della Restaurazione.
Proprio in quest’ultimo periodo balzò agli onori della cronaca per l’Affare Fualdès che diede luogo a processi ed esecuzioni capitali molto discusse. Di Rodez è famoso anche il formaggio, adottato con successo anche dalla cucina pugliese.