A tappe forzate (tra un maxitrasferimento e l'altro) verso nord, la crono del secondo sabato sarà uno dei momenti topici della corsa rosa. I 55 km abbondanti della prova si snoderanno nella prima parte (diciamo i 25 km iniziali) sul litorale da Gabicce Mare a Pesaro, su una strada molto tecnica e non propriamente da specialisti delle gare contro il tempo: salitelle, discese, snodi tortuosi lungo la Panoramica Adriatica già ammirata l'anno scorso nel finale della frazione di Fano. Arrivati a Pesaro, 6 km scarsi di pianura e poi si imbocca la Strada dei Colli, salita di 4 km che in realtà è tutta un falsopiano a parte un paio di rampe dopo un km e ai 2.5 km, e il muro finale, 500 metri al 15% che portano a Novilara. Al termine della discesa si costeggia Fano ma si punta dritti all'entroterra, con 15 km di pianura su cui i cronoman più puri potranno provare a mettere fieno in cascina. E sì, perché a Calcinelli (a 3.5 km dal traguardo) la strada riprende a salire, dapprima dolcemente (siamo tra il 3 e il 4%), salvo poi trasformarsi in un vero muro nell'ultimo chilometro, per metà all'8% e per metà al 10. Anche Saltara è stata spesso sede di tappa della Tirreno-Adriatico (oltre che di un'edizione dei Campionati Italiani); stavolta rappresenterà il primo dei giorni in cui verrà deciso il Giro.
GiroTweet
@Manuel700 (Manuel Bongiorno): Oggi 55 km a cronooooo.... aiuto.... #cosemaifatte
@taylorphinney: Quando in una cronometro è previsto il rifornimento, penso che ciò sia un segno che quella cronometro è un tantino troppo lunga ;) hehe #Giro
@davidappo (Davide Appollonio): Giorno della crono, solo 55 km di tappa .... rispetto a 250 non è così male, in fondo ..!!!
@GertSteegmans: Oggi crono individuale al #giro. Andare più forte possibile, tutto il tempo contro i tuoi limiti. Una cosa che amo, in "televisione" ;)
@HansenAdam: Hey @vicentereynes non svegliarmi! Sto avendo un sogno molto intrigante....
@vicentereynes: Stamattina @HansenAdam s'è rasato la testa con la mia macchinetta e ha vinto. Ora voglio fare lo stesso ma non ho più capelli!! shit problem....
Sono solo due i precedenti tra Gabicce Mare ed il Giro d'Italia. Prima di tornare qui oggi per la cronometro che chiuderà idealmente la prima parte di Giro la corsa rosa vi aveva fatto tappa nel 1976 e nel 1977. Nel '76, il terzo ed ultimo Giro di Felice Gimondi, la Terni-Gabicce Mare (222 km) fu vinta dallo spagnolo Antonio Menéndez sulla coppia belga Rik Van Linden e Roger De Vlaeminck. Si era soltanto all'11a tappa ma Gimondi aveva già le insegne del primato: le avrebbe lasciate alle Torri del Vajolet (19a tappa) in favore di Johan De Muynck per poi tornare in testa nella crono di Arcore al penultimo giorno. Nel 1977 il Giro va al belga Michel Pollentier e Gabicce Mare è sede di tre tappe (un paio di semitappa ed una partenza). In entrambe le semitappe, sia la Spoleto-Gabicce Mare che la Gabicce Mare-Gabicce Mare furono conquistate dal belga Freddy Maertens, che vincerà anche il giorno dopo nella Gabicce Mare-Forlì (ed anche nella Forlì-Mugello). In rosa c'è Moser, che verrà spodestato a Cortina, nella 17a tappa, da Pollentier.