mcewenrobbie: altra giornata pre-Giro finita, il mio prologo inizia alle 13:57. 3° atleta al via, per tornare in albergo, massaggi, relax ed essere pronto per domenica
Greghenderson1: Questi caspita di Aussie hanno deciso di invadere il Giro? Quanti ce ne sono? Ne ho contati 13!
ChristianVDV: Ancora un po' viscido il percorso del prologo qui al Giro. Le rotaie del tram sono piuttosto bagnate = ottimo per la tv, uno schifo per la bici.
ivanbasso: http://twitpic.com/1lzvin Sempre con me!
CadelOfficial: Carina Amsterdam, QUANTE BICI! Ma è normale che tutti i cestini siano stracolmi? http://twitpic.com/1lsfho
È una via di mezzo tra un prologo lungo e una crono breve ad aprire la centounesima edizione del Giro. Nella prima parte in tracciato è abbastanza tecnico e insidioso: sul bagnato non sarà facile disegnare buone traiettorie e chi avrà bene in mente le curve potrà guadagnare qualcosa; delle otto curve più strette ben sei sono prima del rilevamento cronometrico posto al km 4.1. La seconda parte, invece, è più adatta agli specialisti puri delle cronometro vista la presenza di lunghi rettilinei in cui potenza e posizione aerodinamica faranno la differenza. I distacchi tra gli uomini di classifica non dovrebbero essere notevoli e certi velocisti potrebbero cercare di contenere i danni per cercare l'assalto alla rosa prima del rientro in Italia: se la pioggià sarà battente, però, qualcuno potrebbe rimanere frenato o decidere di non rischiare per non compromettere del tutto il resto della corsa. I ciclisti, inoltre, dovranno fare molta attenzione in alcuni tratti alle rotaie del tram: gli organizzatori stanno pensando di coprirle per evitare incidenti ma non conosciamo ancora la decisione definitiva. Per i bookmakers il favorito è Wiggins seguito da Millar, Vinokourov e Pinotti: attenzione però a chi parte presto e potrebbe trovare la strada meno bagnata.
Scarica l'ordine ufficiale di partenza della cronometro e consulta l'elenco degli iscritti divisi per squadra.