Il Monte Grappa fa il suo ritorno al Giro d'Italia e sarà il punto decisivo della 14a tappa. Tanta pianura nella prima parte con un primo passaggio da Asolo al km 125, dove sarò posto il traguardo volante ad abbuoni (non in corrispondenza del traguardo però). La salita del Monte Grappa inizierà in località Semonzetto al km 145 e saranno ben 19 i km da percorre prima di arrivare allo scollinamento: i primi 10 saranno all'8% di pendenza media ma la parte più impegnativa, nonostante due tratti di respiro, è la seconda con lunghi tratti superiori al 10% (punte massime al 14%). Dal Gpm mancheranno sì 41 km al traguardo ma molti saranno in discesa: con un buon accordo anche un gruppetto di 3/4 buoni discesisti che avessero scollinato in buona posizione potrebbe andare all'arrivo visto che dietro la selezione sarà netta ed in pochi avranno ancora compagni di squadra al proprio fianco.
Con una situazione di classifica come quella odierna le motivazioni dei pretendenti della vigilia saranno ancora maggiori e difficilmente vorranno perdere quest'occasione per avvicinarsi alla vetta della classifica e cominciare a rosicchiare qualche decina di secondi (o qualche minuto) ai vari Porte, Arroyo e Kiserlovski.
chrisfroome (ieri): 39 ore di gara negli ultimi 7 giorni. Un bel modo per fare una solida preparazione in vista delle grandi montagne...
craiglewis85 (ieri): Grande giornata oggi, vittoria o sconfitta sono comunque contento! E dopo una pizza sul bus rende tutto ancora più bello.
MuriloFischerMF (ieri): Questo Monte Grappa l'ho già fatto al Giro Baby e mi ricordo che era duuuro! Passeremo anche nei luoghi dove mi alleno! Buona Nottw!!!
Tom_Stamsnijder (ieri): C'è mancato poco! Che peccato che ci hanno ripreso a 3 km dal traguardo! All'ultima curva ho forato, sfortuna, mi sentivo davvero forte oggi.
Greghenderson1 (ieri): Mi sento davvero svuotato. Ho dovuto lavorare oltre le mie possibilità per chiudere tutti i buchi. Mi è costato molto come energie. 2° posto oggi.
iamtedking: Sentito da @cervelotestteam: "Wow, la tappa di oggi è solo di 205 km... Mmm non capita tutti i giorni di poter dire ciò"
craiglewis85: http://is.gd/ckc58 Una giornata stupenda per scalare il Monte Grappa!
Eccoci finalmente nella gemma dei Duchi d'Este, che torna a ospitare il giro dopo quasi trent'anni. Ferrara è situata nella bassa emiliana, sulle sponde del Po non lontano dal delta e dal confine col Veneto. Sicuramente una delle città del nord Italia dal maggior valore artistico: La città appartenette ai duchi per quasi trecento anni, e nel rinascimento a corte lavorarono autori del calibro di Ariosto e Tasso, mentre Tiziano e il Mantegna sfornavano alcune delle loro opere più riconosciute. Lo splendore di Ferrara cessò all'alba del diciassettesimo secolo, quando per mancanza di eredi tornò a essere un'enclave dello stato pontificio perdendo il prestigio che aveva acquisito. Restano le opere di quel periodo, come il Castello Estense o la Cattedrale, che ne han reso la città un patrimonio dell'umanità protetto dall'UNESCO. La piazza del castello è il magico scenario nel quale dal 1996 si svolge la kermesse "Ferrara sotto le stelle", che ha visto esibirsi i grandi gruppi della scena musicale alternativa come Radiohead, Sigur Ros, Franz Ferdinand, Arcade Fire, nonchè il menestrello Bob Dylan. L'edizione 2010 prevede Pixies, Kings of Convenience nonchè "Tempesta sotto le stelle": una serata in cui si esibiranno tutti i gruppi appartenenti alla Tempesta, la più importante etichetta alternativa nostrana.