Davide Rebellin

Principali vittorie: Liegi 2004, Amstel 2004, Freccia 2004, 2007 e 2009, San Sebastian 1997, Zurigo 1997, Tirreno 2001, Nizza 2008, Tre Valli 1998 e 2011, Veneto 1998, 1999 e 2000, Emilia 2006 e 2014, Francoforte 2003, Romagna 2001, Friuli 1999, Camaiore 2002
Principali secondi posti: Olimpiadi 2008 (revocato), Liegi 2001 e 2008, Lombardia 2002, Amstel 2007, San Sebastian 2004, Lazio 2002, Tirreno 1999, Nizza 2004 e 2007, Amburgo 2003, Paesi Baschi 2005, Tre Valli 1999 e 2000, Veneto 2001, Emilia 2007 e 2008, Torino 2003, Placci 2000, 2003 e 2004, Francoforte 2001 e 2008, Romagna 1992, Sabatini 2011, Matteotti 2011, Critérium 1998, Friuli 2002, Appennino 1995
Principali terzi posti: Liegi 2000 e 2009, Freccia 2005, San Sebastian 2001 e 2008, Zurigo 2006, Nizza 2003, Amburgo 2002, Plouay 2005, Paesi Baschi 1999, Veneto 2002, Emilia 2001 e 2003, Placci 2002, Sabatini 1997 e 1998, Laigueglia 1999 e 2001, Bicicletta Basca 1994, Urkiola 2000, Appennino 1998, Camaiore 2011
1 tappa vinta al Giro
6 giorni in Maglia Rosa
2011: dal 3 maggio alla Miche
2012: dall'11 maggio alla Meridiana
2010: il CIO gli revoca la medaglia d'argento di Pechino 2008 dopo il parere del TAS. La Federciclo monegasca lo squalifica il 29 settembre per 2 anni fino al 27 aprile 2011
2009: il 27 aprile gli viene comunicata la positività all'EPO-Cera durante i Giochi Olimpici di Pechino 2008