Nuova sfida tra velocisti alla Roue Tourangelle: Manzin per il bis, ad impenserirlo ci provano Boudat, Dumoulin, Napolitano e Planckaert - Preview e Startlist
Versione stampabileGiunta alla quindicesima edizione, la Roue Tourangelle Trophée Harmonie Mutuelle rappresenta il nono appuntamento per la Coppa di Francia; a darsi battaglia nel dipartimento dell'Indre-et-Loire saranno i velocisti, in un percorso che strizza loro l'occhio. Venti le formazioni che partiranno da Beaumont en Veron e si sfideranno fino a Tours al termine di 192 km; due le squadre World Tour, sei le Professional e ben dodici Continental. Tra di esse vi è la compagine del dominatore incontrastato delle prime otto prove della Coppa di Francia, ossia Baptiste Planckaert: il belga della Wallonie Bruxelles punta ad incamerare altri punti, per poi vivere di rendita nei mesi estivi. Al suo fianco il braccio destro Olivier Pardini, già vincitore di quattro gare in questo 2016.
Cercherà il bis, evento mai accaduto nella storia della prova, Lorrenzo Manzin: il giovane sprinter della FDJ potrà contare su una formazione di livello, con Marc Fournier e Marc Sarreau come eventuali grimaldelli per scardinare il tatticismo. L'AG2R La Mondiale punta invece sull'esperienza di Samuel Dumoulin e sul rientrante Alexis Gougeard; buone le opportunità anche per la Cofidis, Solutions Crédits con Clément Venturini, l'anno scorso costretto alla piazza d'onore. Vuole una rivincita dopo la bruciante sconfitta al Gp di Denain anche Thomas Boudat, che guida la Direct Énergie; più esperte invece le due rimanenti Professional transalpine, ossia la Delko Marseille Provence KTM e la Fortuneo-Vital Concept, che si affidano rispettivamente la prima a Leonardo Duque e Benjamin Giraud e la seconda su Jonathan Hivert e sul campione francese Steven Tronet.
Nell'ampio panorama delle Continental, detto della competitiva Wallonie Bruxelles, da segnalare Rudy Barbier e Maxime Vantomme per la Roubaix Lille Métropole, Yannis Yssaad per l'Armée de Terre, Théo Vimpere per la HP BTP-Auber 93 e Gerry Druyts per la Crelan-Vastgoedservice. Due infine gli azzurri in gara: se il giovane Jan Petelin (Team Differdange-Losch) potrà mettersi in luce in fuga, ben più elevate le chanche di ben figurare per Danilo Napolitano. Il siciliano della Wanty-Groupe Gobert si gioca la leadership in squadra con nomi quali Kenny Dehaes, Tom Devrient, Roy Jans e Robin Stenuit.
A questo link la startlist ufficiale by ProCyclingStats.com
Il percorso
Albo d'oro recente
2006 Sergey Kolesnikov (RUS)
2007 Yuri Trofimov (RUS)
2008 Vitaly Kondrut (UKR)
2009 Arnaud Molmy (FRA)
2010 Yann Guyot (FRA)
2011 David Veilleux (CAN)
2012 Viatcheslav Kuznetsov (RUS)
2013 Mickaël Delage (FRA)
2014 Angélo Tulik (FRA)
2015 Lorrenzo Manzin (FRA)
Come seguire la corsa
Non è prevista alcuna trasmissione in diretta o in differita della corsa; brevi sintesi verranno mostrate nei tg locali.