Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Impressionante concentrazione di grangiristi alla Volta a Catalunya: Quintana contro Froome contro Contador contro Aru contro... - Preview e startlist | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Impressionante concentrazione di grangiristi alla Volta a Catalunya: Quintana contro Froome contro Contador contro Aru contro... - Preview e startlist

Versione stampabile

Quest'anno ci condurrà dritti a Pasqua, la Volta a Catalunya, giunta alla 96esima edizione e pronta a offrire il consueto mix di percorsi da classiche, da volata e da salita arcigna. Non è un caso che la corsa catalana venga scelta come passaggio obbligato da molti "liegisti" e da altrettanti uomini da GT. Ma quest'anno in particolare la concentrazione di "grangiristi" fa spavento.

Da domani avremo la possibilità di scoprire a che punto è la preparazione di Nairo Quintana (Movistar) e Chris Froome (Sky), entrambi all'esordio europeo stagionale, e già questo fattore varrebbe da solo "il prezzo del biglietto". Non bastasse, sulle strade di Catalogna ritroveremo Alberto Contador (Tinkoff) e Fabio Aru (Astana), il campione uscente Richie Porte (BMC) e il "regional" Joaquim Rodríguez (Katusha), il rientrante Warren Barguil (Giant) e l'accoppiata AG2R Romain Bardet-Domenico Pozzovivo, Esteban Chaves (Orica) e Ryder Hesjedal (Trek), i LottoNL Robert Gesink e Wilco Kelderman e i Cannondale Rigoberto Urán e Davide Formolo. E molti altri non li elenchiamo, ma li trovate tutti nella startlist linkata sotto.

Essendo una corsa World Tour, saranno presenti i 18 team della massima categoria, e inoltre gli organizzatori hanno distribuito 6 wild card a Caja Rural, Cofidis, CCC, Roompot, Wanty e la primizia assoluta VERVA (secondo team polacco). Gli italiani al via saranno 12, e oltre ai citati Aru, Pozzovivo e Formolo avremo in gara Paolo Tiralongo, Dario Cataldo e Davide Malacarne (Astana), Matteo Tosatto (Tinkoff), Davide Cimolai e Matteo Bono (Lampre), Eugenio Alafaci (Trek), Davide Rebellin (CCC) ed Enrico Gasparotto (Wanty).

A questo link la startlist ufficiale by ProCyclingStats.com

 

Il percorso
Lunedì 21 - 1a tappa: Calella-Calella (175.8 km), tipica frazione d'apertura con molti Gpm (l'ultimo ai -20) e previsione di arrivo di un nutrito gruppetto
Martedì 22 - 2a tappa: Mataró-Olot (178.7 km), finale da interpretare, ma volata di gruppo quasi certa
Mercoledì 23 - 3a tappa: Girona-La Molina (172.1 km), doppia scalata alla salita d'arrivo, in precedenza altri due colli di 1a categoria. Tappa già determinante
Giovedì 24 - 4a tappa: Bagà-Port Ainé (172.2 km), frazione ancora più decisiva della precedente, tre colli nella seconda metà di cui due (compreso quello dell'arrivo) hors catégorie
Venerdì 25 - 5a tappa: Rialp-Valls (187.2 km), l'Alt de Lilla svetta a 7 km dal traguardo ed è una "côte" che chiamerà all'azione i classicomani
Sabato 26 - 6a tappa: Sant Joan Despi-Vilanova i la Geltrù (197.2 km), la frazione più lunga ma anche la più facile della settimana. Volatona senza se e senza ma
Domenica 27 - 7a tappa: Barcelona-Barcelona (136.4 km), si culmina sul classicissimo circuito del Montjuïc, percorso da classiche per eccellenza, su cui può anche giocarsi un pezzetto di classifica

 

Albo d'oro recente
2006 David Cañada (SPA)
2007 Vladimir Karpets (RUS)
2008 Gustavo César Veloso (SPA)
2009 Alejandro Valverde (SPA)
2010 Joaquim Rodríguez (SPA)
2011 Michele Scarponi (ITA)
2012 Michael Albasini (SVI)
2013 Daniel Martin (IRL)
2014 Joaquim Rodríguez (SPA)
2015 Richie Porte (AUS)

 

Come seguire la corsa
La corsa sarà visibile in diretta tutti i giorni su Eurosport1 a partire dalle 15.30 (l'ultima tappa è anticipata, dalle 13.30 alle 15.15.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano