Presentato il percorso della Parigi-Nizza 2016: una cronometro, sterrato, due arrivi in salita e il Ventoux
Versione stampabileÈ stato presentato ufficialmente oggi il percorso della 74esima edizione della Parigi-Nizza che si disputerà dal 6 al 13 marzo 2016. La corsa prenderà il via da Conflans-St-Honorine con un prologo a cronometro, unica prova contro il tempo di questa edizione: diversi gli spunti interessanti del percorso a partire dai due settori sterrati della prima tappa in linea, sono previsti due arrivi in salita a Mont Brouilly e La Madonne d'Utelle (3a e 6a tappa) mentre nella quinta frazione si scalerà il Mont Ventoux fino a Chalet Reynard da dove mancheranno ancora più di 125 km all'arrivo. Nella tappa conclusiva il giudice finale sarà come da tradizione il Col d'Eze che anticiperà il traguardo sulla Promenade des Anglais di Nizza.
Le tappe
P. Conflans-St-Honorine (6.1 km-Cronometro)
1. Condé-sur-Vesgre - Vendôme (195 km)
2. Contres - Commentry (214 km)
3. Cusset - Mont Brouilly (165.5 km)
4. Juliénas - Romans-sur-Isère (193.5 km)
5. Saint-Paul-Trois-Châteaux - Salon-de-Provence (198 km)
6. Nice - La Madone d'Utelle (177 km)
7. Nice - Nice (141 km)