La BMC si conferma campionessa mondiale della cronosquadre, festeggiano pure Oss e Quinziato. Podio con Etixx e Movistar
- CAMPIONATO DEL MONDO CRONOSQUADRE 2015
- Astana Pro Team 2015
- BMC Racing Team 2015
- Etixx - Quick Step 2015
- Lampre - Merida 2015
- Lotto Soudal 2015
- Movistar Team 2015
- Orica - GreenEDGE 2015
- Team Giant - Alpecin 2015
- Team Lotto NL - Jumbo 2015
- Team Sky 2015
- Trek Factory Racing 2015
- Daniel Oss
- Manuel Quinziato
- Rohan Dennis
- Silvan Dillier
- Stefan Kueng
- Taylor Phinney
- Uomini
La BMC conferma a Richmond di essere la più forte nella cronosquadre: la formazione americana ha rivinto il titolo mondiale nella specialità, chiudendo la prova di 38.8 km con il tempo di 42'07" alla media di 54.969 km/h; al secondo posto la Etixx-Quick Step a 11", podio completato dalla Movistar a 30" dai vincitori. A seguire, Orica-GreenEDGE a 53", Giant-Alpecin a 1'03", Lotto NL a 1'17", Lotto Soudal a 1'26", Astana a 1'37", Sky a 1'41" e Trek a 1'46"; 15esima a 2'07" la Lampre-Merida, unica squadra italiana al via.
Nel sestetto della BMC, insieme a Rohan Dennis, Taylor Phinney, Silvan Dillier e Stefan Kueng, anche due italiani, Daniel Oss e Manuel Quinziato, che per il secondo anno consecutivo si fregiano in prima persona del titolo iridato della cronosquadre.
A seguire l'articolo completo