Giro del Trentino, Richie Porte vince la seconda tappa e conquista la maglia di leader. Cunego terzo al traguardo
- Giro del Trentino 2015
 - Team Sky 2015
 - Alexander Evtushenko
 - Damiano Cunego
 - Damiano Cunego
 - Dario Cataldo
 - Edoardo Zardini
 - Jose João Pimenta Costa Mendes
 - Lasse Norman Hansen
 - Leopold Konig
 - Louis Meintjes
 - Lukas Pöstlberger
 - Mikel Landa Meana
 - Mirko Tedeschi [1989]
 - Rasmus Christian Quaade
 - Richie Porte
 - Rodolfo Andrés Torres Agudelo
 - Simone Sterbini
 - Stefano Pirazzi
 - Uomini
 
Un assolo nei 3 km conclusivi ha consentito a Richie Porte di vincere la seconda tappa del Giro del Trentino (Dro-Brentonico di 168 km) e di conquistare la maglia di leader della corsa. L'australiano è entrato in azione dopo che la Sky gli aveva preparato il terreno con un lungo forcing sulle due salite conclusive, quella di Santa Barbara e quella di Brentonico che portava all'arrivo: Porte è scattato in contropiede su Stefano Pirazzi (partito poco prima) ed è risultato irraggiungibile.
Alle sue spalle, a 16" è transitato Mikel Landa (Astana), quindi a 32" sono arrivati Damiano Cunego (Nippo), Leopold König (Sky), Rodolfo Torres (Colombia) e Edoardo Zardini (Bardiani). A 43" sono giunti Dario Cataldo (Astana), Stefano Pirazzi (Bardiani) e Louis Meintjes (MTN); a 49" ha chiuso la top ten José Costa Mendes (Bora). Porte è anche il nuovo leader della corsa con 24" su Landa, 42" su König e 57" su Cataldo.
In precedenza la tappa era stata animata da una fuga di 6 uomini: Lasse Norman Hansen (Cannondale), Simone Sterbini (Bardiani), Mirko Tedeschi (Southeast), Alexander Evtushenko (RusVelo), Rasmus Quaade (Cult) e Lukas Pöstlberger (Tirol). Il vantaggio massimo degli attaccanti è stato di 4'40" (al km 89), e gli ultimi superstiti (Sterbini e Pöstlberger) sono stati raggiunti lungo l'ascesa di Santa Barbara, penultimo Gpm di giornata.
A seguire l'articolo completo




