Record dell'Ora, ecco i grafici che riassumono i tentativi di Voigt, Brändle, Bobridge e Dennis
Versione stampabileDopo la modifica dei regolamenti adottata dall'UCI, dal settembre scorso si è avuto un nuovo impulso nei tentativi di stabilire i record dell'ora. Finora sono stati effettuati quattro tentativi, tre dei quali (quelli di Jens Voigt, Matthias Brändle e Rohan Dennis) con esito positivo.
In attesa che il prossimo 25 febbraio nel velodromo messicano di Aguascalientes l'olandese Thomas Dekker tenti di superare il limite di 52.491 km stabilito domenica da Dennis (e che altri, come i britannici Alex Dowsett e Bradley Wiggins, si cimentino), su Twitter sono comparse, per merito di Xavier Disley, due interessanti grafiche.
Nella prima grafica è rappresentata la velocità media tenuta dai quattro sfidanti: si può immediatamente notare come l'unico tentativo fallito, quello di Jack Bobridge, sia stato quello che ha avuto il picco maggiore nella parte iniziale andando poi rapidamente a decrescere. Gli altri tre coraggiosi hanno invece tenuto un ritmo decisamente più costante lungo tutta l'ora, con una velocità media addirittura aumentata nella seconda parte per Jens Voigt.
Nella seconda grafica sono confrontate le velocità tenute nei singoli segmenti nei quattro tentativi. È interessante segnalare la somiglianza fra gli andamenti di Matthias Brändle e Rohan Dennis, pur con una parte finale globalmente migliore da parte dell'austriaco. Anche in questa immagine si può constatare la fantastica progressione finale di Jens Voigt, che ha saputo sfiorare la barriera dei 54 km/h nella parte conclusiva del suo tentativo. Tutto l'opposto di Jack Bobridge, che può vantare sia un picco positivo superiore ai 55 km/h che uno negativo inferiore ai 49 km/h.