Vuelta, a Logroño terza vittoria per John Degenkolb. Regolati Boonen e Guarnieri, gruppo spaccato da una caduta
- VUELTA A ESPAÑA 2014
- Astana Pro Team 2014
- BMC Racing Team 2014
- Cannondale Pro Cycling Team 2014
- Lampre - Merida 2014
- Movistar Team 2014
- Omega Pharma - Quick Step 2014
- Orica - GreenEDGE 2014
- Team Giant - Shimano 2014
- Team Katusha 2014
- Team Sky 2014
- Tinkoff - Saxo 2014
- Alberto Contador Velasco
- Alejandro Valverde Belmonte
- Andrea Guardini
- Christopher Froome
- Damiano Caruso
- Fabian Cancellara
- Fabio Aru
- Guillaume Boivin
- Jacopo Guarnieri
- Jasper Stuyven
- Joaquim Rodríguez Oliver
- John Degenkolb
- Kristian Sbaragli
- Lloyd Mondory
- Matteo Pelucchi
- Matthias Krizek
- Maximiliano Ariel Richeze
- Nacer Bouhanni
- Peter Sagan
- Robert Gesink
- Roberto Ferrari
- Samuel Sánchez González
- Tom Boonen
- Winner Anacona Gomez
- Yannick Martinez
- Uomini
La dodicesima tappa della Vuelta a España, un circuito di 20.8 km da ripetere 8 volte per un totale di 166.7 km attorno a Logroño, si conclude come previsto in volata e va a John Degenkolb, che si prende la sua terza tappa in Spagna. Subito in fuga l'austriaco della Cannodale Matthias Krizek, partito al 4° chilometro di corsa. Verrà ripreso a 11.7 km dal traguardo, quando i treni delle ruote veloci saranno pronti a lanciarsi. Lo sprint vede primeggiare John Degenkolb su un gruppetto ristretto a causa di una caduta nel finale. Il tedesco della Giant-Shimano precede Tom Boonen, Jacopo Guarnieri, Peter Sagan, Maxi Richeze, Yannick Martinez, Lloyd Mondory, Fabian Cancellara, Jasper Stuyven e Guillaume Boivin. Classifica generale invariata rispetto a ieri, con Alberto Contador in maglia roja, Alejandro Valverde a 20", Rigoberto Urán a 1'08", Chris Froome a 1'20", Joaquim Rodríguez a 1'35", Samuel Sánchez a 1'52", Fabio Aru a 2'13", Winner Anacona a 2'22", Robert Gesink a 2'55", Damiano Caruso a 3'51".
A seguire l'articolo completo