Vuelta, Bouhanni mette la firma nel giorno dei ventagli. Matthews e Sagan battuti, Sbaragli e Ferrari nei 10
- VUELTA A ESPAÑA 2014
- BMC Racing Team 2014
- FDJ.fr 2014
- Omega Pharma - Quick Step 2014
- Tinkoff - Saxo 2014
- Trek Factory Team 2014
- Alberto Contador Velasco
- Alejandro Valverde Belmonte
- Christopher Froome
- Daniel Moreno Fernández
- Daniel Navarro García
- David Arroyo Duran
- Elia Favilli
- Fabian Cancellara
- Fabio Aru
- Gregory Henderson
- Javier Aramendia Llorente
- John Degenkolb
- Kristian Sbaragli
- Michael Matthews
- Nacer Bouhanni
- Nairo Alexander Quintana Rojas
- Peter Sagan
- Robert Wagner
- Roberto Ferrari
- Sergio Pardilla Bellón
- Tom Boonen
- Uomini
Seconda vittoria per Nacer Bouhanni alla Vuelta a España. Il francese si è imposto nell'ottava tappa, la Baeza-Albacete di 207 km, in una volata di gruppo non a ranghi compatti. Il corridore della FDJ ha battuto Michael Matthews, Peter Sagan, John Degenkolb, Greg Henderson e Robert Wagner. Al settimo e all'ottavo posto due italiani, Kristian Sbaragli e Roberto Ferrari. La tappa ha visto prima una fuga a due composta da Elia Favilli e Javier Aramendia (partiti al km 1, passati da un vantaggio massimo di 7'14" al km 34, sono stati raggiunti a 40 km dalla conclusione), quindi un finale scoppiettante con ventagli: a meno di 30 km dalla fine il lavoro congiunto di Tinkoff, Trek e Omega Pharma ha permesso appunto l'apertura di ventagli; le azioni di attacco di squadra sono poi proseguite (operate anche dalla BMC), e per diversi chilometri anche Nairo Quintana è rimasto attardato rispetto al primo gruppo. Il colombiano è poi rientrato a 4 km dalla fine, altri corridori importanti hanno invece perso terreno: a 53" dal primo è stato cronometrato un gruppo comprendente tra gli altri Navarro, Dani Moreno, Pardilla e Arroyo. La classifica è ancora guidata da Alejandro Valverde con 15" su Quintana, 18" su Contador e 20" su Froome. Aru è ottavo a 58". Domani nona tappa da Carboneras de Guadazaón ad Aramón Valdelinares, 185 km e secondo arrivo in salita della Vuelta 2014.
A seguire l'articolo completo