Nel 2015 la Coppa delle Nazioni tornerà in Italia. Si correrà a luglio in provincia di Varese
Versione stampabileLa Cycling Sport Promotion progetta la prossima stagione agonistica che sarà caratterizzata da diversi appuntamenti di spicco. Oltre al consueto Trofeo Binda, gara di Coppa del Mondo femminile. ed al Trofeo Da Moreno-Piccolo Trofeo Alfredo BInda, corsa Juniores femminile che dal 2015 diverrà internazionale, quello che suscita ancora più clamore del consueto è la novità assoluta che la società sportiva di Mario Minervino si appresta a presentare: la gara di Coppa delle Nazioni U23 che, proprio grazie alla Cycling Sport Promotion, torna in Italia dopo anni di assenza. La Coppa delle Nazioni è la competizione internazionale più importante in assoluto per la categoria U23 subito dopo i Campionati Mondiali, Continentali e Giochi Olimpici. Vi partecipano esclusivamente squadre nazionali che danno vita ad un calendario mondiale a punteggio che seleziona le migliori 20 nazioni che poi disputano la finale nel Tour de l'Avenir, in corso di svolgimento in terra francese proprio in questi giorni con la partecipazione di: Francia, Svizzera, Belgio, Italia, Danimarca, Norvegia, Paesi Bassi, Russia, Austria, Kazakhastan, Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti, Lussemburgo, Colombia, Germania, Australia, Portogallo, Slovenia e Polonia. La gara, inserita nell'elenco degli avvenimenti varesini di Expo 2015, si svolgerà domenica 26 luglio 2015 ed assegnerà il 1° Trofeo Almar. Quella organizzata dalla Cycling Sport Promotion sarà l'unica gara di Coppa delle Nazioni U23 in programma in Italia. Nelle prossime settimane Mario Minervino, le istituzioni territoriali e gli sponsor si riuniranno per definire località di partenza ed arrivo.
(Comunicato stampa)