Rafal Majka vince sulle prime salite del Giro di Polonia, ma Vakoc resta leader. Gianluca Brambilla chiude 4°
- Tour de Pologne 2014
- Astana Pro Team 2014
- BMC Racing Team 2014
- CCC Polsat Polkowice 2014
- Cannondale Pro Cycling Team 2014
- Lampre - Merida 2014
- Omega Pharma - Quick Step 2014
- RusVelo 2014
- Team Katusha 2014
- Trek Factory Team 2014
- Bob Jungels
- Christian Meier
- Fabio Aru
- Fabio Felline
- Gediminas Bagdonas
- Ilnur Zakarin
- Jimmy Engoulvent
- Johan Le Bon
- Kanstantsin Siutsou
- Maciej Paterski
- Manuele Mori
- Marco Haller
- Matteo Bono
- Pawel Bernas
- Petr Vakoc
- Pieter Weening
- Rafal Majka
- Rory Sutherland
- Sebastian Lander
- Sergey Chernetskiy
- Yaroslav Popovych
- Uomini
Prime salita al Giro di Polonia, con lo sconfinamento in Slovacchia della quinta tappa. Nei 190 km da Zakopane a Strbskie Pleso la vittoria è andata a Rafal Majka. Fuga con Matteo Bono (Lampre-Merida), Sebastian Lander (BMC), Yaroslav Popovych (Trek), Marco Haller (Katusha), Gediminas Bagdonas (AG2R La Mondiale), Jimmy Engoulvent (Europcar), Pawel Bernas (Polonia) e Maciej Paterski (CCC Polsat Polkowice). Nel circuito finale restano in testa Paterski e Lander, dietro si forma un gruppetto che insegue e riprende i due. Gruppo di testa composto da Meier, Sutherland, Bono, Mori, Lander, Felline, Jungels, Popovych, Chernetskiy, Haller, Malori, Houle, Le Bon, Engoulvent, Bernas e Paterski, mentre il plotone della maglia gialla è a meno di un minuto. Molti provano ad uscire, BMC e Tinkoff-Saxo controllano. È la Tinkoff-Saxo a fare il ritmo nei 10 km finali, con Kanstantsin Siutsou che prova l'allungo ai -5.1. Ai -3.4 parte Ilnur Zakarin, seguito da Fabio Aru, che allunga il gruppo. Nell'ultimo chilometro allunga Weening ma la vittoria è del polacco Rafal Majka. Alle sue spalle Intxausti ed Izaguirre, poi Brambilla, Barguil, Sánchez, Formolo, Nordhaug, Amador a Niemiec. Classifica che vede in testa sempre Petr Vakoc, con Majka a 1" ed Intxausti terzo a 5". A 7" Ion Izaguirre, a 11" Formolo, Giampaolo Caruso, Rutkiewicz, Peter Velits, Amador e Gesink.
A seguire l'articolo completo