Marianne Vos rientra e cerca la sesta Freccia Vallone. Curiosità per Pooley, Italia con Longo Borghini, Cauz e Ratto - Startlist ufficiale
- LA FLÈCHE WALLONNE FÉMININE WE 2014
- Astana - Be Pink [Donne] 2014
- Boels - Dolmans Cyclingteam [Donne] 2014
- Estado de México - Faren [Donne] 2014
- Hitec Products UCK [Donne] 2014
- Lotto Belisol Ladies [Donne] 2014
- Orica - AIS [Donne] 2014
- Rabo Liv Women Cycling Team [Donne] 2014
- Specialized - Lululemon [Donne] 2014
- Alena Amialiusik
- Ashleigh Moolman-Pasio
- Dalia Muccioli
- Elisa Longo Borghini
- Elizabeth Armitstead
- Emma Johansson
- Emma Pooley
- Evelyn Stevens
- Fabiana Luperini
- Francesca Cauz
- Marianne Vos
- Rossella Ratto
- Ciclismo femminile
Un programma equilibrato porta ad un esordio posticipato. Ecco come si spiega il fatto che Marianne Vos debutti su strada solamente domani, in data 23 aprile. Non a caso debutta sul Muro di Huy, in quella Freccia Vallone che ha vinto per cinque volte (le altre tre, quando è andata male, ha chiuso al 29° posto, all'esordio nel 2006, quindi al 2° posto, nel 2012, ed al 6°, nel 2010). Altro esordio, o poco ci manca, ed altra che su questo Muro ha mandato fuorigiri la Vos: parliamo di Emma Pooley, che con la Lotto Belisol può far bene, non fosse che ha corso ancora poco, se non niente. Più indietro non si scherza, perché ci sarà la Stevens, vincitrice nel 2012, la Johansson, costante ed esultante in quel di Cittiglio, e perché è pur sempre il quarto atto della Coppa del Mondo, al comando della quale c'è una Lizzie Armitstead finalmente affermatasi cacciatrice di classiche. Si difenderà anche domani, così come farà benissimo Elisa Longo Borghini, con Ratto Luperini e Cauz (ma pure Muccioli, che però ha in squadra una tosta come la Amialiusik) tra le speranze italiane. L'ornavassese nel 2013 è giunta a tanto così dalla vittoria, proprio dietro a Marianne Vos e davanti alla nuova compagna di team all'Hitec Ashleigh Moolman. La sudafricana nel 2011 fu 42a, e vabbè. L'anno dopo 5a, l'anno dopo ancora scala di due posizioni, ed è appunto terza, dietro a Vos e Longo Borghini. Se continua così, abbiamo la vincitrice della 17a Freccia Vallone.