Tirreno, Contador su Quintana e Moreno all'arrivo di Cittareale. Kwiatkowski salva la maglia, buona prova di Scarponi
- Tirreno - Adriatico 2014
- Movistar Team 2014
- Tinkoff - Saxo 2014
- Alberto Contador Velasco
- Alexandre Pichot
- Alexey Lutsenko
- Beñat Intxausti Elorriaga
- Christopher Horner
- Daniel Moreno Fernández
- Filippo Fortin
- Giampaolo Caruso
- Lloyd Mondory
- Matthias Brändle
- Maxim Belkov
- Michal Kwiatkowski
- Michele Scarponi
- Moreno Moser
- Nairo Alexander Quintana Rojas
- Richie Porte
- Robert Kiserlovski
- Roman Kreuziger
- Stefano Pirazzi
- Uomini
Grande finale di tappa alla Tirreno-Adriatico: la quarta frazione, partita da Indicatore e conclusasi sul traguardo in quota di Cittareale, ha visto un faccia a faccia tra tutti i favoriti della corsa, e alla fine l'ha spuntata Alberto Contador su Nairo Quintana e Dani Moreno. Tappa iniziata con una fuga a 6 con Lloyd Mondory, Alexey Lutsenko, Filippo Fortin, Matthias Brändle, Alexandre Pichot e Maxim Belkov, partiti al km 6 e passati da un vantaggio massimo di 7'20" al km 120 (sui 244 totali). La fuga è stata annullata a 12 km dalla fine (quando sono stati raggiunti gli ultimi superstiti, Lutsenko e Brändle), e da lì è iniziata la lotta sulla salita conclusiva: il forcing dei Movistar ha subito fatto staccare uomini come Evans e Wiggins, quindi è scattato ai 10 km Stefano Pirazzi; al suo inseguimento s'è poi mosso Intxausti, e con maggiore efficacia Kreuziger, e i tre si sono riuniti in testa ai 6 km. Quindi Kreuziger è rimasto da solo, ma quando si è accesa la bagarre tra gli altri big, il ceco è stato raggiunto da Porte, Quintana, Contador, Scarponi, Moreno, Horner, Kwiatkowski e Kiserlovski. La volata in salita ha visto Contador partire ai 200 metri e andare a vincere con 1" su Quintana, 5" su Moreno, Kreuziger e Porte, 8" su Scarponi, 10" su Kwiatkowski, 11" su Kiserlovski e Horner, 17" su Giampaolo Caruso. In classifica Kwiatkowski si salva ma il suo margine scema: ora il polacco ha 16" su Contador, 23" su Quintana e 34" su Porte; Moreno Moser è il primo degli italiani in classifica, ottavo a 1'01". Domani altra tappa molto impegnativa, la quinta da Amatrice a Guardiagrele, 192 km con Passo Lanciano nel finale e arrivo sul durissimo muro di Guardiagrele.
A seguire l'articolo completo