Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Oleg Tinkov: «Ho provato a comprare la Cannondale. Nel 2015 sogno di ingaggiare Sagan, Cancellara, Cavendish e Froome»

Versione stampabile

È un Oleg Tinkov senza freni quello intervistato da Cyclingnews.com. Il proprietario della Tinkoff-Saxo parte dal rapporto con Alberto Contador, nel 2013 diverse volte conflittuale, anche se «ai giornalisti piace inventarsi delle storie. Io sono un appassionato di ciclismo e del Tour de France in particolare. Prima ero uno sponsor e basta, adesso che sono il proprietario della squadra i miei tweet saranno più responsabili».

Per il 2014 le ambizioni della Tinkoff-Saxo sono elevate: «Vogliamo vedere Roman Kreuziger andar forte nelle classiche delle Ardenne, Rafal Majka e Nicolas Roche al Giro d'Italia, e naturalmente Alberto Contador punterà a Tour de France e Vuelta a España». Onesto («Cosa può portare un russo come me nel ciclismo? Soldi! Abbiamo gas e petrolio, siamo stati puniti da Dio per 70 anni ma ora abbiamo molti soldi»), esprime perplessità sul FACT, Fernando Alonso Cycling Team, che inizierà a gareggiare nel 2015, facendo ulteriore concorrenza alla Tinkoff-Saxo: «Pensate che sarà così? Ma il FACT esiste? Davvero, tutti continuano a parlarne ma io non ho ancora visto nulla...». Chissà come la prenderanno il pilota Ferrari e Paolo Bettini, che sarà a capo del progetto di Alonso.

Tinkov ammette che ha comprato la Saxo di Riis ma avrebbe potuto acquistare altri team, «come la Cannondale. Abbiamo provato a comprarla, mentre non c'è mai stata trattativa con l'Euskaltel, squadra troppo piccola. Per me sarebbe stato come ripartire da zero». Per chi alla presentazione della nuova Tinkoff-Saxo ha dichiarato guerra al doping, la tolleranza per chi sbaglia resta a zero: «Da quando ho acquistato una squadra ho imparato molto. Tolleranza zero da adesso, ma in passato abbiamo commesso degli errori, come ingaggiare Hamilton e Jaksche».

E non manca una frecciata al Team Sky: «Anche loro usano la tolleranza zero? Mi pare un po' strano. Come fanno a sapere se i loro corridori, o i loro direttori sportivi, non sono mai stati coinvolti in affari di doping? Solo perché firmano un contratto in cui affermano ciò? È una stronzata, perché la Katusha obbligava i corridori a far firmare una dichiarazione simile, poi hanno avuto casi di doping. Chiunque può firmare qualunque cosa per soldi. Per me negli ultimi 15 anni di ciclismo il doping c'era al 100%, perciò come può funzionare la tolleranza zero nel passato? Se il Team Sky vuole realmente la tolleranza zero dovrebbe acquistare chi ora è tra gli Juniores, con direttori sportivi di 20 anni, altrimenti è uno scherzo».

Riguardo a Michael Rogers, corridore della Tinkoff-Saxo risultato positivo al clenbuterolo: «Lui dice che è stata una contaminazione alimentare. Spero per lui che non stia mentendo. Mi ha chiamato ed ha spiegato che in Cina ha mangiato della carne... Io gli credo ma staremo a vedere. Sarebbe un peccato se non potesse provare ciò, è un bravo ragazzo e sarebbe una gran perdita per noi. Spero venga assolto, così potrà tornare subito nel team. Se non lo sarà, non potrà più correre con noi. Tolleranza zero!».

Ma la vera bomba sta nella lista dei desideri del magnate russo per il 2015: «Dipende sempre se i corridori saranno sotto contratto, ma se dovessi scegliere dei corridori per il mio dream team metterei sotto contratto Peter Sagan, Fabian Cancellara, Mark Cavendish e Chris Froome. Potrebbe essere una squadra davvero interessante!»

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano