Estado de México-Faren, 18 ragazze in organico. Ratto, Fidanza, Luperini e le messicane in ritiro a Ixtapan de la Sal
- Estado de México - Faren [Donne] 2014
- Alessandra Giuseppina Grassi Herrera
- Anna Trevisi
- Arianna Fidanza
- Carolina Rodríguez Gutiérrez
- Dulce Pliego
- Elena Cecchini
- Fabiana Luperini
- Giada Borgato
- Lucy Martin
- Marcela Prieto
- Maria Giulia Confalonieri
- Marta Bastianelli
- Melisa Ayala Ayala
- Rossella Ratto
- Uenia Fernandes da Souza
- Érika Leticia Yépez Fernández
- Ciclismo femminile
La prima formazione UCI femminile latino-americana sarà la Estado de México-Faren, nel 2013 Faren-Let's go Finland ed in seguito Faren-Kuota. Walter Ricci Petitoni, insieme a Guillermo Gutierrez, sarà il team manager. La squadra punta su Rossella Ratto, giunta dalla Hitec Products UCK, oltre che sulla giovane Arianna Fidanza, sulle confermate Fabiana Luperini, Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, sull'ex tricolore Giada Borgato e sulla britannica Lucy Martin, che lascia dopo una sola stagione la Boels-Dolmans.
Questo l'organico completo: Melisa Ayala Ayala (Mex), Marta Bastianelli, Giada Borgato, Marcela Prieto (Mex), Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, Uenia Fernandes (Bra), Érika Leticia Yépez Fernández (Mex), Arianna Fidanza, Alessandra Giuseppina Grassi Herrera (Mex), Carolina Rodríguez Gutiérrez (Mex), Fabiana Luperini, Lucy Martin (Gbr), Iliana Romero Martínez (Mex), Ruth Alfie Moctezuma (Mex), Dulce Pliego Moreno (Mex), Rossella Ratto ed Anna Trevisi. La squadra, che vestirà questa casacca, è partita per il ritiro messicano di Ixtapan de la Sal, dove le atlete resteranno fino al 20 gennaio.
In ammiraglia Fortunato Lacquaniti, Monica Lo Verso (madre di Rossella Ratto), l'ex professionista Giovanni Fidanza (al seguito della figlia Arianna, che debutterà tra le Élite) e Roberto Confalonieri (padre della giovane pistard Maria Giulia).