Il Giro delle Fiandre cambia percorso: finale a Oudenaarde, Koppenberg più vicino
Versione stampabileÈ stato presentato oggi il nuovo percorso del Giro delle Fiandre, gara in programma il prossimo 6 aprile: le località di partenza (Bruges) e arrivo (Oudenaarde) resteranno invariate, ma ci sarà una diversa collocazione nel tracciato dei vari muri con il chilometraggio salirà da 257 a 259 chilometri. I muri che i corridori dovranno affrontare saranno sempre 17 e saranno tutti concentrati negli ultimi 150 chilometri: il primo sarà l'Oude Kwaremont che poi verrà scalato altre due volte, l'ultimo sarà ancora una volta il Paterberg a soli 13 chilometri dal traguardo. Scompare il circuito che aveva caratterizzato le ultime edizioni e in questo modo il durissimo Koppenberg risulterà essere molto più vicino all'arrivo e decisivo: dalla cima i corridori dovranno percorrere ancora 44 chilometri, 20 in meno rispetto a quest'anno.
L'elenco dei muri: Oude Kwaremont (km 109), Kortekeer (km 119), Eikenberg (km 127), Wolvenberg (km 130), Moenberg (km 142), Leberg (km 163), Valkenberg (km 171), Kaperij (km 181), Kanarieberg (km 189), Oude Kwaremont (km 205), Paterberg (km 208), Koppenberg (km 215), Steenbeekdries (km 220), Taaienberg (km 222), Kruisberg (km 233), Oude Kwaremont (km 243), Paterberg (km 246)