Vuelta, Dani Moreno vince e strappa la maglia rossa a Roche per 1". Nocentini sesto, Nibali si difende egregiamente
- VUELTA A ESPAÑA 2013
- BMC Racing Team 2013
- Katusha Team 2013
- Alejandro Valverde Belmonte
- Anthony Roux
- Christopher Horner
- Daniel Moreno Fernández
- Daniele Ratto
- Domenico Pozzovivo
- Edvald Boasson Hagen
- Eros Capecchi
- Haimar Zubeldia Agirre
- Igor Antón Hernández
- Ivan Basso
- Ivan Santaromita
- Javier Aramendia Llorente
- Joaquim Rodríguez Oliver
- Johnny Hoogerland
- Leopold Konig
- Lloyd Mondory
- Luke Rowe
- Michele Scarponi
- Nicolas Roche
- Philippe Gilbert
- Rigoberto Urán Urán
- Rinaldo Nocentini
- Robert Kiserlovski
- Vincenzo Nibali
- Warren Barguil
- Uomini
Cambia nuovamente padrone la maglia rossa alla Vuelta a España, con Daniel Moreno che si issa in cima alla classifica dopo la nona tappa, da Antequera a Valdepeñas de Jaén. Il madrileno della Katusha ha vinto sul durissimo muro d'arrivo, scavalcando nella generale Roche per appena 1". Fuga a 5 nel corso della tappa (partiti al km 1 Hoogerland, Rowe, Aramendia, Mondory e Roux), vantaggio massimo di 6'35" al km 27, poi il lavoro di BMC e Katusha ha permesso al gruppo di riavvicinare gli attaccanti. L'ultimo di essi, Aramendia, è stato ripresi ai 25 km, quindi sull'Alto de los Frailes un attacco di Kiserlovski è rimasto senza esito; più efficace lo scatto di Boasson Hagen in vista del Gpm (a poco più di 16 km dalla fine), col norvegese che è poi rimasto solo al comando per tutta la discesa. Ma ancora una volta la Katusha ha lavorato per ricucire, e il corridore della Sky è stato ripresi a poco meno di 2 km dal traguardo. Ai 900 metri è stato Ratto il primo a scattare, ma ai 700 il contropiede di Moreno è stato talmente efficace da permettergli di giungere tutto solo allo striscione d'arrivo, con 4" su Valverde e Rodríguez, 8" su Roche, 9" su Nocentini e Nibali, 13" su Gilbert e Barguil, 15" su Antón, 16" su Basso e Santaromita; Scarponi è giunto 19esimo a 27", Pozzovivo 20esimo a 29", Capecchi 23esimo a 30". In classifica, come si diceva, Moreno ha 1" su Roche, 20" su Nibali, 22" su Valverde, 28" su Horner, 56" su Rodríguez, 1'09" su Konig, 1'10" su Zubeldia, 1'24" su Urán, 1'26" su Santaromita, 1'37" su Basso; ancora in classifica anche Capecchi (13esimo a 2'05"), Pozzovivo (15esimo a 2'21") e Scarponi (16esimo a 2'23"). Domani importante tappa di montagna, la decima da Torredelcampo all'Alto de Hazallanas, con nel finale l'Alto de Monachil subito prima della salita conclusiva (entrambe le scalate sono molto dure): 186.8 km sui quali la Vuelta vivrà una delle sue giornate decisive.
A seguire articoli e approfondimenti