Colpo doppio di nonno Horner alla Vuelta: vince la tappa, strappa a Nibali la maglia rossa. Scarponi e Basso nei 10
- VUELTA A ESPAÑA 2013
 - RadioShack - Leopard 2013
 - Alejandro Valverde Belmonte
 - Bauke Mollema
 - Christopher Horner
 - Cyril Bessy
 - Daniel Martin
 - Daniel Moreno Fernández
 - Diego Ulissi
 - Domenico Pozzovivo
 - Eros Capecchi
 - Fabricio Ferrari Barcelo
 - Haimar Zubeldia Agirre
 - Ivan Basso
 - Ivan Santaromita
 - Joaquim Rodríguez Oliver
 - Juan Antonio Flecha Giannoni
 - Leopold Konig
 - Luca Dodi
 - Michele Scarponi
 - Nicolas Roche
 - Pablo Urtasun Pérez
 - Rafal Majka
 - Rigoberto Urán Urán
 - Robert Kiserlovski
 - Roman Kreuziger
 - Vicente Reynés Mimó
 - Vincenzo Nibali
 - Uomini
 
A quasi 42 anni Chris Horner si può fregiare della prima maglia rossa in carriera: l'americano della RadioShack l'ha conquistata oggi, accoppiandola ad un bel successo di tappa al Mirador de Lobeira, sede d'arrivo della terza frazione della Vuelta a España. La tappa ha visto dapprima una fuga a 5 (con Luca Dodi, Fabricio Ferrari, Pablo Urtasún, Cyril Bessy e Vicente Reynés), partita al km 6 e annullata al 146 (a 38 dal traguardo) dopo aver avuto un vantaggio massimo di 6'; quindi una caduta ai -42 e un ventaglione sul Puente da Illa de Arousa (a 35 km dalla fine) hanno frazionato il gruppo in vari tronconi (nel frangente, Pozzovivo tra gli altri si è ritrovato nelle retrovie). Nel giro di una quindicina di chilometri, comunque, la situazione si è normalizzata, e ci si è presentati alla salita finale tutti compatti. Il campione italiano Ivan Santaromita ha tentato un attacco (in contropiede su Flecha) negli ultimi 3 km, ma intorno a un chilometro dalla conclusione su di lui è rientrato Horner, che l'ha piantato in asso ed è andato a vincere tutto solo con 3" su Valverde (che prende un abbuono di 6"), Rodríguez (4" per lui), Urán, Dan Martin, Mollema e Scarponi, mentre a 6" sono stati cronometrati Zubeldia, Roche, Basso, Nibali, Majka e Dani Moreno. Da ciò deriva una classifica in cui Horner è al primo posto con 6" su Nibali, 14" su Roche, 16" su Zubeldia, 23" su Kiserlovski, 24" su Valverde, 25" su Urán, 38" su Majka, 45" su Kreuziger e Konig. Non lontani (13esimo e 14esimo a 49") Santaromita e Capecchi, mentre Mollema è 16esimo a 52", Rodríguez 18esimo a 56", Ulissi 21esimo a 1'07", Scarponi 23esimo a 1'12", Basso 29esimo a 1'32", Pozzovivo 32esimo a 1'42". Domani quarta tappa da Lalín a Fisterra, 189 km facili con arrivo su una salitella.
A seguire articoli e approfondimenti




