Kristoff batte Sagan e Démare nella quinta tappa del Giro di Svizzera. Crescono Cimolai e Guarnieri, una caduta fa fuori Visconti
- Tour de Suisse 2013
- Katusha Team 2013
- Alexander Kristoff
- Arnaud Démare
- Bauke Mollema
- Cyril Lemoine
- Davide Cimolai
- Giovanni Visconti
- Heinrich Haussler
- Jacopo Guarnieri
- Mathias Frank
- Matthew Harley Goss
- Matti Breschel
- Michele Scarponi
- Peter Sagan
- Roman Kreuziger
- Rui Alberto Faria da Costa
- Serge Pauwels
- Stijn Devolder
- Sébastien Minard
- Thibaut Pinot
- Uomini
Ci si attendeva la volata a Leuggern, e volata è stata, al termine della quinta tappa. Dopo una fuga a 4 (con Lemoine, Pauwels, Minard e Devolder) che ha caratterizzato gran parte della frazione, sono state le ruote veloci a scontrarsi nel finale. A spuntarla, il norvegese della Katusha Alexander Kristoff, bravissimo a scegliere il tempo giusto (è uscito ai 150 metri) per battere Peter Sagan, che oggi si accontenta del secondo posto. Terzo il vincitore di ieri Arnaud Démare, quindi Breschel, Haussler, Goss, Cimolai e Guarnieri (i due italiani migliorano di un paio di posizioni il piazzamento di ieri). Purtroppo per i nostri colori la giornata è stata segnata dalla caduta che ha messo fuori causa Giovanni Visconti. Il siciliano, che occupava il quarto posto della classifica, è stato costretto al ritiro. Caduto anche Michele Scarponi sul circuito finale, ma il marchigiano ha potuto proseguire la gara. In classifica Mathias Frank è sempre in testa con 23" su Kreuziger e 35" su Rui Costa; guadagnano una posizione Pinot (ora quarto a 57"), Mollema (quinto a 1'08") e gli altri a seguire. Domani la Leuggern-Meilen, sesta tappa (186 km), si presta a fughe o a un finale che chiamerà all'azione gli sprinter più resistenti.
A seguire l'articolo completo