Edvald Boasson Hagen vince la terza tappa del Critérium del Delfinato. Battuti Matthews e Meersman. Elia Viviani 5°
- Critérium du Dauphiné 2013
- Cannondale Pro Cycling Team 2013
- FDJ.fr 2013
- Garmin - Sharp 2013
- Lotto Belisol Team 2013
- Omega Pharma - Quick Step 2013
- Orica - GreenEDGE 2013
- RadioShack - Leopard 2013
- Sky ProCycling 2013
- Team Europcar 2013
- Vacansoleil Pro Cycling Team 2013
- Bart De Clercq
- David Veilleux
- Edvald Boasson Hagen
- Elia Viviani
- Francesco Gavazzi
- Fumiyuki Beppu
- Gianni Meersman
- Jacob Rathe
- Juan Antonio Flecha Giannoni
- Laurent Didier
- Michael Matthews
- Michal Kwiatkowski
- Nacer Bouhanni
- Paul Voss
- Reinardt Janse Van Rensburg
- Sander Cordeel
- Sylvain Chavanel
- Thor Hushovd
- Tony Gallopin
- Uomini
La terza tappa del Critérium del Delfinato vede la vittoria di Edvald Boasson Hagen. Nei tutto somato semplici 167 km da Ambérieu-en-Bugey a Tarare partono subito dopo un chilometro quattro uomini in fuga: Cordeel (Lotto), Beppu (Orica), Rathe (Garmin) e Flecha (Vacansoleil). Il quartetto guadagna sino a 6'20" sul plotone tirato dall'Omega Pharma di Meersman e dalla FDJ di Nacer Bouhanni. Ai -16 km Cordeel prova a scattare, l'ultimo a resistergli è Rathe. Ai -12 il gruppo è nuovamente compatto. Allunga Laurent Didier della RadioShack Leopard sul Col des Sauvages, di terza categoria, e viene raggiunto, quindi superato dal belga Bart De Clercq (Lotto Belisol). Il belga è raggiunto dal polacco dell'Omega Pharma Michal Kwiatkowski, ma all'ultimo chilometro il gruppo è lanciato verso lo sprint. L'ultima curva lancia Boasson Hagen, che precede Michael Matthews, Gianni Meersman, Thor Hushovd ed Elia Viviani. 6a piazza per Reinardt Janse Van Rensburg, seguito da Bouhanni, Voss, Chavanel e Francesco Gavazzi. Bouhanni è rimasto chiuso. La classifica generale vede sempre in maglia gialla David Veilleux, che precede Meersman d 1'56" e Gallopin di 1'57".
A seguire l'articolo completo