Ufficiale: Bradley Wiggins non sarà al via del Tour de France
Versione stampabileIl Team Sky ha fornito oggi un aggiornamento sulle condizioni di Bradley Wiggins e le sue prospettive per il Tour de France (che già parevano dover sfumare). Due settimane fa un'infezione al torace ha causato il suo ritiro dal Giro d'Italia ed è tornato a casa per curarsi, riposare e valutare ulteriormente la condizione del ginocchio. Durante la terapia ed il recupero Wiggins non è stato in grado di allenarsi con intensità e non sarà in grado di correre in questo mese né al Criterium du Dauphiné né al Tour de Suisse.
Il Team Principal Sir Dave Brailsford ha confermato oggi: «Con l'infezione, l'infortunio e la terapia Brad è andato oltre il punto in cui può essere pronto per il Tour. È una grande perdita, ma, date le circostanze, non lo metteremo nella selezione del Team Sky. Non ha potuto allenarsi duramente dal Giro ed ora ha bisogno di ulteriore riposo. Noi tutti sappiamo che queste cose succedono nello sport, ma ciò non toglie che questa è una grande delusione per tutti in squadra, e soprattutto per Brad. È incredibilmente triste avere il vincitore uscente del Tour nel Team Sky, ma non poterlo schierare al via. Ma lui è un campione, un atleta formidabile e tornerà vincente come prima».
Sir Bradley Wiggins si è espresso così: «È una grande delusione non fare il Tour. Volevo disperatamente essere lì, per la squadra e per tutti i tifosi lungo la strada, ma non succederà. Non mi posso allenare come dovrei e non potrò essere pronto. Una volta accettato questo, è quasi un sollievo non doversi preoccupare della lesione e dover fare una corsa contro il tempo. Ci sono già passato, quando mi sono rotto la clavicola, quindi so come funziona. Quando avrò risolto questo problema, fisserò nuovi obiettivi per questa stagione e mi concentrerò su quelli. Questa squadra ha tanti corridori in grandissima forma, dobbiamo avere le migliori possibilità di vincere».
Il medico di squadra, Richard Freeman, ha dichiarato: «L'infezione al torace ha risposto alla cura ed al periodo di riposo. Tuttavia, ulteriori accertamenti sulla ferita al ginocchio hanno mostrato che la situazione era più rilevante di quanto pensassimo. È necessario un trattamento intensivo e, finché non sarà completamente risolta, Bradley ora ha bisogno di totale riposo per cinque giorni prima di un graduale ritorno ad allenarsi per un periodo di due o tre settimane».