Svelato il Tour de Suisse: un arrivo in salita e cronoscalata conclusiva per l'edizione 2013
Versione stampabileUn arrivo in salita (a Crans Montana) al secondo giorno, una tappa assai impegnativa con conclusione a La Punt (preceduta dalla scalata del celebre Albulapass) e una cronoscalata di quasi 27 chilometri con arrivo a Flumserberg che si disputerà nell'ultima giornata saranno i pezzi forti del 77esimo Tour de Suisse, in programma dall'8 al 16 giugno prossimi.
La corsa scatterà con una cronometro di 8.1 chilometri da Quinto per poi salire subito in quota con l'arrivo in salita di Crans Montana nella seconda frazione. L'insidiosa tappa di Meiringen precederà due frazioni potenzialmente adatte alle ruote veloci, mentre la frazione con conclusione a Meilen farà da prologo alla frazione più attesa di venerdì 14 giugno a La Punt. La tappa di sabato 16 a Bad Ragaz potrebbe prestarsi a fughe o ad un colpo di mano nel finale, prima che i 26,8 chilometri a cronometro da Bad Ragaz a Flumserberg rivelino chi sarà colui che succederà al portoghese Rui Costa nell'albo d'oro della corsa elvetica. Ecco nel dettaglio le nove tappe dell'edizione 2013:
1a tappa: Quinto (Cronometro-8.1 km)
2a tappa: Quinto - Crans Montana (170.7 km)
3a tappa: Montreux - Meiringen (203.3 km)
4a tappa: Innertkirchen - Buochs (161 km)
5a tappa: Buochs - Leuggern (176.4 km)
6a tappa: Leuggern - Meilen (186.1 km)
7a tappa: Meilen - La Punt (206 km)
8a tappa: Zernez - Bad Ragaz (180.5 km)
9a tappa: Bad Ragaz - Flumserberg (Cronometro-26.8 km)