Classifiche speciali della Vuelta: Simon Clarke è il re della montagna, Movistar prima a squadre
L'arrivo in cima alla Bola del Mundo, oltre a consegnare ad Alberto Contador il successo finale di questa Vuelta a España (salvo clamorosi incidenti) ha delineato in modo definitivo anche quasi tutte le classifiche speciali. Domani a Madrid, oltre alla lotta per il successo di tappa, sarà interessante vedere anche se Joaquím Rodríguez e Alejandro Valverde si daranno battaglia per conquistare la classifica a punti: la maglia verde, infatti, è ancora in bilico con il catalano della Katusha in testa a quota 193 punti contro i 189 del murciano; attenzione dunque ai due traguardi volanti ma Valverde potrebbe anche provare a lanciarsi nella mischia finale per ottenere un piazzamento. Assieme alla classifica a punti resta in ballo anche quella della combinada (maglia bianca) e l'esito sarà strettamente legato alla battaglia tra Rodríguez e Valverde per i punti: se Valverde scavalcherà Rodríguez per la maglia verde, allora conquisterà anche quella bianca della combinata, altrimenti rimarrà anche quella a Rodríguez. Già matematico invece il successo di Simon Clarke nella classifica dei gran premi della montagna che assegna la maglia a pois blu: l'australiano è andato in fuga oggi e visto che domani non ci saranno salite gli basterà solo arrivare al traguardo. Certo anche il successo della Movistar nella classifica a squadre visto che ha un vantaggio di 9'40" sulla seconda, l'Euskaltel. Tra le altre curiosità c'è da segnalare che domani a Madrid l'australiano Adam Hansen finirà la Vuelta dopo aver già terminato sia il Giro che il Tour: è l'unico corridore a fare la tripletta in questa stagione.