Vuelta a España: a Valdezcaray vince Simon Clarke. Ventagli e Valverde in terra. Roja a Joaquim Rodríguez, Froome a 1"
- VUELTA A ESPAÑA 2012
- Lampre - ISD 2012
- Liquigas - Cannondale 2012
- Movistar Team 2012
- Omega Pharma - Quick Step 2012
- Orica - GreenEDGE 2012
- Sky ProCycling 2012
- Team Saxo Bank - Tinkoff Bank 2012
- Alberto Contador Velasco
- Alejandro Valverde Belmonte
- Assan Bazayev
- Bauke Mollema
- Christopher Froome
- Damiano Cunego
- Daniel Navarro García
- Eros Capecchi
- Jesús Rosendo Prado
- Joaquim Rodríguez Oliver
- Laurens Ten Dam
- Linus Gerdemann
- Luis Ángel Mate Mardones
- Marcos García Fernández
- Nicolas Roche
- Rigoberto Urán Urán
- Robert Gesink
- Simon Clarke
- Tony Martin
- Uomini
La quarta tappa della Vuelta a España, 160 km da Barakaldo all'arrivo in salita dell'Estación de Valdezcaray, vede la vittoria dell'australiano dell'Orica-GreenEDGE Simon Clarke, che s'impone su Tony Martin dopo essere stati in fuga per tutta la giornata. Subito in fuga cinque uomini: Rosendo, Mate, T. Martin, Clarke e Bazayev. Guadagnano fino a 13'10" con Mate Mardones che diventa maglia roja virtuale. Dietro la Movistar non controlla, il vento laterale induce la Sky ad aprire un ventaglio e proprio in quel momento - siamo ai -30 km dall'arrivo - finiscono in terra, tra gli altri, Eros Capecchi, la maglia roja Alejandro Valverde, Adam Hansen ed altri. Gli Sky continuano, aiutati poi dalla BMC di Gilbert, ed i ventagli si aprono in continuazione. Valverde è a ridosso del gruppo dei migliori (con Froome, Contador e Joaquim Rodríguez, tra gli altri) ai piedi della salita finale ma l'accelerazione di Navarro, con Contador, Froome e Roche a ryuota, rende il rientro più difficile. In testa, con 1'50", restano Simon Clarke e Tony Martin. Clarke precede nella volata a due Tony Martin, con Bazayev che chiude poco dietro, terzo. Marcos García, che pensando di aver vinto esulta, regola il primo gruppo inseguitore, con Roche, Gerdemann e Ten Dam (a 57"). Il gruppo con Cunego, Contador e Froome giunge a 1'04". Valverde taglia il traguardo poco dopo. Joaquim Rodríguez va in maglia roja con Froome a 1", Contador a 5", Mollema e Gesink a 9", Rigoberto Urán a 11", Dani Moreno a 14", Roche a 24", l'ex maglia roja Valverde a 36" e Ten Dam a 46".
A seguire l'articolo completo